Caserta, 3 settembre – Anche quest’anno ritorna la storica kermesse del “Settembre al Borgo”, che ha visto , da 43 edizioni a questa parte, alternarsi sul palco allestito nel suggestivo contesto del borgo di Casertavecchia artisti italiani di fama internazionale.
Dopo l’iniziale timore dovuto alla possibilità di non vedere rinnovato l’appuntamento con questo storico festival a causa della mancanza di fondi, gli appassionati di musica ,non solo di Caserta e dintorni, possono tirare un respiro di sollievo. Dal 7 al 13 settembre, infatti, si svolgerà “SETTEMBRE AL BORGO 43 – Face to Fest 2013”, che farà riaccendere l’antico borgo medioevale di Casertavecchia con un calendario ricco di appuntamenti imperdibili.
Come confermato dal direttore artistico della manifestazione, Casimiro Lieto, questa edizione sarà ricca di eventi e novità che coinvolgeranno direttamente il pubblico anche attraverso la pagina facebook della kermesse. Gli artisti che quest’anno si alterneranno sul palco allestito nel Teatro della Torre saranno sette grandi esponenti della musica italiana, ognuno chiamato ad interpretare il tema di quest’anno, ovvero “le voci, il cuore, la parola”. Ad alzare il sipario sarà Franco Battiato (7 settembre), poi sarà la volta di Daniele Silvestri (8 settembre), Malika Ayane (9 settembre), Raphael Gualazzi (10 settembre), Max Gazzè (11 settembre), Alex Britti (12 settembre) e, infine, Fiorella Mannoia (13 settembre).
Per la seconda serata, invece, la musica si sposterà in piazza Vescovado (dove sarà anche allestito un maxi schermo da cui sarà possibile assistere gratuitamente alla proiezione dei concerti del Teatro della Torre), dove ritornerà il progetto di Carmen Consoli “Malmaritate”: quattro musiciste di grande talento, che ogni sera si lanceranno alla ricerca dell’uomo ideale ed incontrano sette candidati: Luca Rossi, Francesco Di Bella, Pino Marino, Erriquez,Mauro Ermanno Giovanardi, Peppe Voltarelli e Antoine Michel.
Infine deve essere citata l’attenzione che per questa edizione Settembre al Borgo darà alle donne sostenendo la campagna contro il femminicidio “Posto Occupato”, partita lo scorso 29 giugno dall’anfiteatro della villa comunale di Rometta, in provincia di Messina, luogo di nascita di Maria Andaloro, ideatrice del progetto.
Dal 7 al 13 settembre, in ogni concerto del Teatro della Torre, il Festival lascerà simbolicamente una sedia vuota, ad indicare il posto che una donna avrebbe potuto occupare se non fosse stata uccisa dal marito, dal fidanzato, dall’ex, dall’amante o da uno sconosciuto. Un’assenza, che avrebbe dovuto essere una presenza se non ci fosse stato l’incontro con un uomo diventato il suo assassino. Su quella sedia una rivista, un foulard o solo una borsa staranno ad indicare un “posto occupato” dalla volontà e dall’ impegno di testimoniare contro l’assurdo eccidio quotidiano di donne innocenti.
Di seguito il Programma di Settembre al Borgo 2013
VEN 06.09.2013
22.30 Piazza VescovadoANTEPRIMA DEL FESTIVAL Lain
SAB 07.09.2013
20.30 Teatro della Torre FRANCO BATTIATO posto unico numerato 15 euro
22.30 Piazza Vescovado con LUCA ROSSI – ingresso libero
DOM 08.09.2013
20.30 Teatro della Torre DANIELE SILVESTRI posto unico numerato 15 euro
22.30 Piazza Vescovado con FRANCESCO DI BELLA – ingresso libero
LUN 09.09.2013
20.30 Teatro della Torre MALIKA AYANE posto unico numerato 15 euro
22.30 Piazza Vescovado con PINO MARINO – ingresso libero
MAR 10.09.2013
20.30 Teatro della Torre RAPHAEL GUALAZZI posto unico numerato 15 euro
22.30 Piazza Vescovado con ERRIQUEZ – ingresso libero
MER 11.09.2013
20.30 Teatro della Torre MAX GAZZE’ posto unico numerato 15 euro
22.20 Piazza Vescovado con MAURO ERMAZZO GIOVANARDI – ingresso libero
GIO 12.09.2013
20.30 Teatro della Torre ALEX BRITTI posto unico numerato 15 euro
22.30 Piazza Vescovado con PEPPE VOLTARELLI – ingresso libero
VEN 13.09.2013
20.30 Teatro della Torre FIORELLA MANNOIA posto unico numerato 15 euro
22.20 Piazza Vescovado con ANTOINE MICHEL – ingresso libero
TUTTI I GIORNI dalle 20.00 alle 24.00
Pineta di Casertavecchia
IL BOSCO DEGLI ALBERI PARLANTI
Istallazione Artistica di SEMINARIA
Voce narrante Salvo Simeoli
Per Info, Ricettività e Visite Guidate:
www.casertavecchia.net
info@casertavecchia.net