Il programma di sostegno alla mobilità degli artisti italiani nel mondo giunge alla sedicesima edizione
Napoli, 15 maggio – Movin’Up è un bando rivolto ai giovani creativi tra i 18 e i 35 anni di età che operano con obiettivi professionali e che sono stati ammessi o invitati ufficialmente all’estero da istituzioni culturali, festival, enti pubblici e privati a concorsi, residenze, seminari, workshop, stage o iniziative analoghe o che abbiano in progetto produzioni e coproduzioni artistiche da realizzare presso centri e istituzioni straniere.
I settori artistici ammessi sono: arti visive, architettura, design, grafica, musica, cinema, video, teatro, danza, performance,scrittura.
Movin’Up è un programma consolidato che, giunto alla sua XVI edizione, ha come obiettivi: promuovere il lavoro degli artisti italiani in ambito internazionale attraverso reali occasioni di visibilità e di rappresentazione della loro attività; supportare la produzione dei progetti più interessanti dal punto di vista dell’innovazione e della multidisciplinarietà, dando un impulso alla ricerca artistica nazionale nel mondo; favorire la partecipazione di giovani creativi a qualificati programmi di formazione, workshop, stage organizzati da istituzioni estere che offrano reali opportunità di crescita artistica e professionale.
L’iniziativa, realizzata attraverso lo stanziamento di un fondo annuale, permette agli artisti di richiedere un contributo a parziale copertura delle spese di viaggio e di soggiorno e di produzione nella città straniera ospitante.
Una commissione nazionale di esperti appositamente costituita, formata dai rappresentanti degli Enti promotori insieme a commissari indipendenti nominati dagli stessi, vaglia le domande individuando gli aventi diritto, stila una graduatoria e sulla base del budget complessivamente distribuibile in ogni sessione approva l’entità del contributo economico da assegnare a ciascun vincitore.
Saranno prese in considerazione le domande con attività all’estero per un periodo compreso tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2014.
Scadenza VENERDì 23 MAGGIO 2014 ore 12.00. Qui è possibile scaricare il regolamento completo del Bando 2014