Una raccolta fondi per finanziare le attività della Onlus “A ruota libera”
Napoli, 18 dicembre – Sabato 20 dicembre 2014, dalle ore 21.00, va in scena al Teatro Mediterraneo (Mostra D’Oltremare) lo spettacolo “Un mondo di solidarietà”, un evento organizzato dall’Assessorato ai Giovani e Politiche giovanili, Creatività e Innovazione del Comune di Napoli in collaborazione con l’Associazione di volontariato “Raggio di Sole” e con la Mostra d’Oltremare al fine di raccogliere fondi per poter finanziare le attività della Onlus “A ruota libera” nella Casa delle Arti e dei Mestieri.
Giunto quest’anno alla settima edizione, l’evento avrà come madrina d’eccezione Maria Grazia Cucinotta e come special guest Peppino di Capri.
I fondi raccolti dalla Onlus in quest’occasione serviranno a migliorare la vita di bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni, appartenenti a condizioni disagiate e con problemi di abbandono scolastico.
Le attività avranno come obiettivo laboratori formativi (laboratorio artistico e creativo, laboratorio di cucina, laboratorio di teatro e musica), attività di assistenza scolastica, incontri, momenti di confronto per dei veri e propri itinerari culturali.
L’intento è quello di ricordare infatti che “tutti i bambini hanno diritto a crescere in un clima di uguaglianza e di pari opportunità e a condurre una vita soddisfacente nel rispetto delle scelte e delle identità individuali, anche in presenza di disabilità. Quando la diversità attiene a varie appartenenze culturali e religiose, la base dell’idea è stimolare i bambini e le famiglie a un confronto basato sul rispetto reciproco. Promuovendo contesti di integrazione autenticamente in ascolto dei bisogni individuali di tutti i bambini, il progetto offre la possibilità di sperimentare atteggiamenti di attenzione e di rispetto fin dalle prime esperienze di socializzazione”.
Le attività proposte non si rivolgono solo ai bambini ma anche ai loro genitori, con l’obiettivo di affrontare insieme i complessi processi di separazione, individuazione e acquisizione dell’autonomia. I biglietti potranno essere acquistati sulla piattaforma online, il cui ricavato andrà interamente in beneficenza.