“NapoliTime, passione golosa”
Ingredienti
4 uova intere,
200 grammi burro,
50 grammi maizena,
250 grammi circa farina 00,
150 grammi zucchero,
1 bustina lievito vanigliato,
limoncello,
200 grammi di fragole,
200 grammi
panna montata.
Imburrate e infarinate una teglia rotonda per torta del diametro di 24 cm.
Montate le uova con lo zucchero sino a che diventano spumose e bianche, aggiungere poi a filo il burro che avrete sciolto a bagnomaria, a questo punto unire un pizzico di sale un bicchierino di limoncello, il lievito e le due farine che avrete setacciato insieme. Deve risultare un composto piuttosto compatto, al limite aggiungete farina se troppo liquido o un po’ di limoncello o latte se troppo densa (dipende molto dalla farina e dalle uova), ponete nella teglia e fate cuocere in forno caldo a 160 gradi sino a cottura.
Sformate e fate raffreddare.
Tagliate poi la torta a metà e farcitela con la panna montata a cui avrete aggiunto parte delle fragole tagliate fini e un po’ di limoncello. Se volete una torta ancora più golosa potete bagnare la torta con acqua appena tiepida e zucchero e ovviamente limoncello se volete!
Mettete l’altra metà della torta e decorate con fragole intere e fettine di limone possibilmente il meraviglioso limone “a pane” della costiera amalfitana. E completate la decorazione con foglie di limone che avrete lavato accuratamente e passate nello zucchero a velo.
Accompagnate la torta con un buon vino campano.