Debutto del progetto al Sud Italia, esclusiva stagionale
Martedì 30 agosto, Arena Flegrea ore 21.15 – Scomporre e ricomporre “Le quattro stagioni” (vai all’articolo), forse il più famoso brano di musica classica di sempre: un’idea folle e affascinante. Far convivere ambient music e elettronica con il barocco veneziano potrebbe sembrare, all’apparenza, un sacrilegio.
Eppure, stando al milione e passa di preferenze registrate dal progetto su Spotify, il pubblico ha molto gradito questo strano Vivaldi d’avanguardia che Max Richter, compositore tedesco cresciuto in Inghilterra e diventato celebre nel mondo, ha pubblicato in cd per la prestigiosa etichetta Deutsche Grammophon.
Vivaldi Recomposed non è un semplice arrangiamento, ma qualcosa di totalmente nuovo. Richter ha assorbito il “cimento” di Vivaldi, metabolizzandolo e filtrandolo attraverso la sensibilità del musicista contemporaneo, ricreando un nuovo racconto, nostalgico e postmoderno. Il concerto si sviluppa come una sorta di incontro ravvicinato tra l’originale vivaldiano, eseguito per primo in forma tradizionale, e la rielaborazione moderna di Richter, proposta a seguire, creando un irresistibile gioco di specchi deformanti.