La stagione concertistica dei Giardini la Mortella prosegue con il ritorno del giovane pianista sardo Giulio Biddau che terrà il doppio concerto di sabato 29 e domenica 30 aprile
Pianista di grande talento, Biddau è ormai lanciato verso un’importante carriera concertistica: ha studiato a Roma all’Accademia di S. Cecilia, a Parigi e a Berlino con rinomati Maestri ed è stato premiato in concorsi internazionali prestigiosissimi, come il Casagrande di Terni, il Tbilisi International Piano Competition, l’Iturbi di Valencia, “Les Nuits Pianistiques – Lauréats SPEDIDAM” di Aix-en-Provence. Ha tenuto concerti in molti Paesi europei, in Cina, in Australia, esibendosi, oltre che in recitals, con orchestre quali la Sinfonica Siciliana, Orchestra di Padova e del Veneto, Tbilisi Symphony Orchestra,l’ Orchestra della Konzerthaus di Berlino. Sue esecuzioni sono state trasmesse da France Musique, ABC Australia, Giappone NHK ed ha pubblicato un CD dedicato a Gabriel Fauré.
I programmi che presenta alla Mortella comprendono musiche di alcuni dei compositori più importanti di ogni tempo, quali Domenico Scarlatti, Liszt, Brahms e Beethoven: di Ludwig van Beethoven Giulio eseguirà una importante sonata giovanile, l’op. 2 n. 3, sonata grandiosa, brillante e virtuosistica che il compositore sembra voler proiettare in una dimensione concertistica e sinfonica, arrivando ad inserirvi perfino una cadenza.
Entrambi gli appuntamenti si terranno alle ore 17.00 presso la Sala Recite nel cuore della Mortella.
I Giardini la Mortella segnalano infine che resteranno aperti straordinariamente anche nella giornata di lunedi 1 Maggio con il tradizionale orario 9-19.