La firma è avvenuta stamane nella sede della Prefettura di Napoli. “Oggi è una bella giornata”, ha affermato il ministro De Vincenti. Il sindaco ha parlato di “risultato storico”, mentre per De Luca ora “la grande trasformazione potrà andare avanti in maniera rapida senza ulteriori ostacoli”
Napoli, 19 luglio – È stato firmato questa mattina, nella sede della Prefettura di Napoli, l’accordo tra Governo, Regione Campania e Comune di Napoli sulla riqualificazione di Bagnoli-Coroglio. Per il Governo era presente il ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, mentre per Regione e Comune erano presenti, rispettivamente, il presidente Vincenzo De Luca e il sindaco Luigi de Magistris. All’atto della firma erano presenti, inoltre, il commissario governativo Salvo Nastasi e Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, soggetto attuatore del programma di bonifica. Dopo la firma di oggi, il 24 luglio ci sarà una discussione monotematica su Bagnoli da parte del Consiglio comunale e il 27 luglio nella riunione della cabina di regia presieduta dal presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ci sarà la ratifica definitiva dell’intesa. Poi inizierà un iter procedurale, che dovrà finalmente portare alla riqualificazione di un’area che aspetta da troppo tempo la rinascita.
“Oggi è una bella giornata. La firma di questo accordo può rappresentare un segnale di rinascita per Napoli e l’intero Mezzogiorno”, ha affermato il ministro De Vincenti. Per De Luca “ci sono gli elementi per un rilancio di Napoli, Bagnoli e dell’intera Regione. Entriamo nella fase operativa. Esprimo il mio ringraziamento al Governo per la disponibilità dimostrata in questi anni, in particolare la disponibilità finanziaria senza la quale non avremmo potuto fare il lavoro preparatorio”.
“La grande trasformazione – ha proseguito De Luca – potrà andare avanti in maniera rapida senza ulteriori ostacoli. La Regione condivide gli obiettivi sostanziali e funzionali alla rigenerazione, come la riduzione di volumetrie private e il ripristino della linea di costa”.
Di “risultato storico” ha parlato il sindaco de Magistris. “Questo – ha detto – è un risultato straordinariamente rilevante e oserei definire storico per il nostro territorio, con la bonifica integrale e la rimozione della colmata. Se il cronoprogramma sarà rispettato, nei primi mesi del 2018 si potrà ragionare sull’inizio effettivo della bonifica. C’è condivisione piena del nostro progetto di rigenerazione urbana”.
Fuori la Prefettura, dalle ore 10, è iniziato un presidio del comitato Bagnoli Libera. “Stamattina – hanno scritto gli organizzatori su Facebook – nella stanza dei bottoni la firma del patto Comune-Governo su Bagnoli. Ancora una volta noi siamo in piazza per continuare la battaglia per il nostro quartiere: non ci fidiamo di un accordo pieno di lacune e contraddizioni. Continuiamo la mobilitazione, dal 6 Aprile del 2016 ad oggi tanti passi avanti sono stati fatti, solo grazie alla costante mobilitazione degli abitanti del nostro territorio. Non ci fermeremo e rilanciamo per Lunedì alle 10 a Via Verdi”.
FOTO: tratta da ansa.it