Sito più visitato a Napoli, cresce del 18% rispetto al 2017 Napoli, 19 febbraio - Con 665.774 visitatori paganti, il Museo Cappella Sansevero, che custodisce il celebre 'Cristo velato', consolida il suo trend di crescita (oltre il 18% rispetto al 2017, 178% in cinque anni). I dati 2018 sono stati diffusi dal
Turismo
Al via “Green Yep”: a Ischia il futuro è nella terra
Guide, contadini ed ecomanager: un progetto per i giovani dell’isola: dalle idee legate all’ecosostenibilità la chiave per realizzarsi senza emigrare C’è una soluzione verde ed ecosostenibile, una valida alternativa all’emigrazione, perfettamente in linea con gli asset dell’isola d’Ischia: realizzarsi attraverso le potenzialità del territorio, osteggiando il progressivo abbandono dei terreni e alimentando una nuova
Turismo: 1750 nuove guide sfornate in Puglia non sono garanzia di qualità per tutta Italia
Comunicato stampa dell'associazione nazionale guide turistiche: “Il concorso abilita circa 1750 guide turistiche esaminate solo sulla regione Puglia ma che molto probabilmente lavoreranno in tutta Italia con ricadute sulla qualità e livello della professione” "Apprendiamo con piacere – afferma Adina Persano, Presidente dell’Associazione Nazionale Guide Turistiche - che l’esame di guida turistica in Puglia, indetto tra
#RaccontaNapoli: il Museo di Capodimonte e il Real Bosco, scrigno dei capolavori di Caravaggio
Il museo nasce grazie a Carlo III e al suo amore per l'arte Nel 1738 Elisabetta Farnese lasciò in eredità a suo figlio Carlo III il suo grandioso patrimonio artistico. Il re ebbe l'esigenza di collocarlo in un edificio; affidò dunque la realizzazione della Reggia di Capodimonte a Giovanni Antonio Medrano. Il
Ischia, “Andar per cantine”: percorsi tutti i giorni, chiusura con Enzo Avitabile
Dal 15 al 23 settembre tour guidati tra antiche cantine e rigogliosi vigneti per l’11esima edizione dell’evento organizzato dalla Pro Loco Panza C’è l’interesse di americani, svedesi, francesi e – naturalmente – di tanti tedeschi. Perché scoprire l’identità contadina di Ischia è, dal 15 al 23 settembre, un viaggio affascinante, in grado di rivelare gli antichi scrigni della
Vino, tradizioni e natura: torna a Ischia “Andar per cantine”
Dal15 al 23 settembre tour guidati tra antiche cantine e rigogliosi vigneti per l’11esima edizione dell’evento organizzato dalla Pro Loco Panza Ischia - Un legame millenario, nato con i coloni greci, si rinnova custodendo intatto il suo fascino, che si traduce nei paesaggi terrazzati e nell’agricoltura eroica, nelle straordinarie cantine e in prodotti dal sapore antico, che
Alla scoperta dei Campi Flegrei con gli eventi di Malazè: si parte dal Castello di Baia
Sabato 15 settembre il complesso monumentale e museale è il primo hub culturale della XIII edizione. Focus degustativo di Falanghina e Calici Jazz, visite guidate, attività per bambini, esposizione e degustazione di vini, artigianato e piatti locali Malazè parte dal Castello di Baia: il 15 settembre si terrà la prima giornata della XIII
Atrani, appuntamento con “Stelle Divine, Festival del Mediterraneo”
De Birecto celebra Atrani con una serata di teatro, musica e gastronomia Si apre martedì 21 agosto la terza edizione di Stelle Divine, che fino a maggio 2019 terrà compagnia a turisti e residenti con eventi, spettacoli e manifestazioni che puntano a (ri)mettere al centro, culturale e turistico, della Costa d’Amalfi il
Ferragosto in Campania: tra mare, borghi, sagre, concerti e musei. Dove andare e cosa fare
Una carrellata di eventi a Napoli e dintorni per passare un Ferragosto davvero speciale Ferragosto nei parchi: per passare un Ferragosto diverso dal solito un'ottima idea potrebbe essere quella di andare per una giornata in un parco divertimenti e a Napoli finalmente ha riaperto l’Edenlandia. Un altro parco da non perdere è la Valle
Cilento Green Card, in distribuzione il nuovo pass per le bellezze cilentane
La carta turistica è ora ritirabile presso le otto strutture convenzionate oppure presso gli Infopoint Cilentomania e HiTourist Pioppi, 8 agosto - La Cilento Green Card, il pass per accedere a prezzo agevolato ad alcune delle attrazioni naturalistiche e culturali più affascinanti e talvolta poco conosciute del Parco Nazionale del Cilento,
Multata una finta guida turistica negli scavi di Pompei
Accompagnatore con titolo preso all’estero “Apprendiamo con soddisfazione – afferma Pietro Melziade, presidente dell’associazione Guide Turistiche Campania - dell’azione contro l’illegalità condotta mirabilmente dal Comandante dei Carabinieri della stazione di Pompei Scavi Domenico Pocobello, che ringraziamo profondamente. Sempre vigile contro gli abusi, sfidando i 40 gradi di calore della giornata di ieri,
Da Servillo a Gragnaniello, Serrara Fontana apre la sua estate di musica e spettacoli
Ischia, l’asse del divertimento si sposta tra Sant’Angelo e l’Epomeo, grazie all’intenso cartellone del Comune di Serrara Fontana: concerti gratuiti per esaltare bellezza e tradizioni dei luoghi. Si parte il 30 luglio Da Peppe Servillo a Enzo Gragnaniello, da Teresa De Sio ai Musica Nuda, passando per Simone Schettino ed Eddy
Degustazioni di Greco di Tufo, l’iniziativa della Regione Campania
A Tufo (Avellino) fa tappa il treno turistico della Regione Campania: per i visitatori degustazioni di Greco di Tufo Docg Tufo (Avellino) - Domani, domenica 29 luglio, e domenica prossima, 5 agosto, presso la stazione ferroviaria di Tufo (Avellino), in occasione delle prime due fermate del treno turistico, alle ore 19 i viaggiatori saranno
Apre al pubblico la Villa Romana di Positano
Scoperta, restauro, valorizzazione e fruizione del sito. Inaugurazione mercoledì 18 luglio alle ore 18 La Villa Romana di Positano, uno dei più suggestivi spazi archeologici ipogei di età romana rinvenuti negli ultimi anni in Italia meridionale apre, per la prima volta al grande pubblico, mercoledì 1 agosto dalle ore 9.00 alle 21.00. Dopo