La pizza Pascalina nasce dalle mani sapienti dei pizzaioli napoletani con la regia dei nutrizionisti dell’Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale. Un consumo di 2 pizze alla settimana può contribuire a ridurre il rischio di malattie Napoli, 28 maggio – Si chiama pizza Pascalina, prendendo il nome da un progetto dell’Istituto dei Tumori di
Tutti a Tavola
L’Arte del pizzaiuolo napoletano Patrimonio dell’Umanità: Napoli festeggia, pizza gratis per tutti in piazza del Gesù
Napoli Pizza Village & Friends Special Edition celebra il riconoscimento UNESCO. Il 14 dicembre pizza gratis per tutti in Piazza del Gesù a Napoli con centinaia di pizzaiuoli e amici per festeggiare il successo Napoli 7 dicembre - La pizza in piazza, giovedì 14 dicembre con Napoli Pizza Village per festeggiare l’Arte del pizzaiuolo
Dalla pizza al caffè: è la Festa della Melannurca di Quarto
La regina delle mele si presenta con convegno e degustazione con la partecipazione dello chef stellato Paolo Gramaglia lunedì 27 novembre (ore 19) al Complesso lArcadia La Pro Loco di Quarto e la Pro loco Santa Maria Quarto Flegreo organizzano la Festa della Melannurca di Quarto - Storia, Tradizioni e Sapori. Levento si terrà
Sal De Riso a “La Prova del Cuoco”: “Presento la mia nuova torta con le nocciole di Giffoni e le castagne di Castelnuovo di Val di Cecina”
Nocciole di Giffoni e marroni pisani per la millefrolle del maestro pasticcere della costiera amalfitana Nocciole di Giffoni e Marroni pisani di Castelnuovo di Val di Cecina: due eccellenze del paniere gastronomico italiano affiancate dalla competenza e dall’estro di Salvatore De Riso. Il Maestro Pasticcere della Costa d’Amalfi ha voluto utilizzare le due
Sfogliatella Santarosa, ad Amalfi la finale tra i migliori pasticcieri
La finale del Santarosa Pastry Cup 2017 martedì 1 agosto. Questi i pasticceri finalisti e il programma dell’evento che si svolgerà all'hotel Belvedere di Conca dei Marini Sei maestri di assoluto valore a livello nazionale sono i finalisti del Santarosa Pastry Cup 2017 che martedì 1 agosto si sfideranno a colpi di dolcezze alla corte
“Napoli Incontra il Mondo”, un viaggio all’insegna della cucina internazionale
Nei giorni 30 giugno 1-2 luglio e 7-8-9 luglio Napoli incontrerà il mondo alla Mostra d'Oltremare, non soltanto dal punto di vista culturale, folkloristico ed artistico, ma anche e soprattutto dal punto di vista enogastronomico "Napoli Incontra il Mondo", è il nome dell'evento che si svolgerà presso la Mostra d'Oltremare nei
La pizza di Napoli nel Guinness dei primati, 1853,88 metri di bontà
Napoli è sull'edizione 2017 del libro del Guinness Word Record grazie al record della pizza più lunga del Mondo Napoli, 13 gennaio - E’ stata pubblicata e messa in vendita l’edizione 2017 del libro del Guinness World Record all’interno del quale, nella seconda pagina che riporta i nuovi record registrati in
Ravello nel mondo viaggia con la dolcezza degli “ndunderi”
Si scrive “ndunderi”, si legge “cioccolatini”: sono quelli che rappresenteranno Ravello nel Mondo durante l’anno 2017 Si chiama “ndundero” il cioccolatino che rappresenterà Ravello nel mondo. I due creatori, ovvero lo chef Gian Marco Carli (Ristorante Il Principe di Pompei) e il pasticcere Gennaro Peluso (pasticceria “La goccia” di Pompei) per la forma del loro cioccolatino
Terra di sapori, viaggio enogastronomico alla scoperta del carciofo
Prodotti esclusivi e ricercati del nostro territorio tradotti in monografie sensoriali Salerno, 24 aprile - Sua maestà il carciofo sarà il protagonista del nuovo appuntamento di "Terre di Sapori", il viaggio enogastronomico del Vinile tra i prodotti più esclusivi e ricercati del nostro territorio ad origine protetta e presidio slow food, che diventano l'elemento base
Pasqua, Coldiretti traccia la mappa della tradizione dolciaria del Bel Paese: dal Veneto alla Sicilia un tripudio di sapori
Una maggioranza del 51% degli italiani non rinuncia al tradizionale uovo di cioccolato ma resistono i dolci della tradizione locale tipici della Pasqua La Coldiretti ha tracciato la mappa delle specialità pasquali lungo lo stivale, dalla scarcedda lucana alla pastiera napoletana, dal dolce salame dell’Emilia alla cassata siciliana, dalla torta pasqualina ligure
Lo chef Giovanni Sorrentino tra i 10 talenti under 35 della cucina italiana
Finalista del concorso Birra Moretti Grand Cru. Il 19 ottobre la finale dell'edizione 2015 con 15 stelle Michelin a decretare il vincitore del premio del valore di 10.000 euro. Alla giuria d’esperti si aggiungerà anche quella popolare Salerno, 15 settembre - Giovanni Sorrentino, chef del ristorante Vinile, per la terza volta
Festival dell’Oriente: un’imperdibile esperienza culinaria con le tradizionali proposte Giapponesi, Cinesi, Indiane, Thailandesi, Indonesiane
Il Festival dell'Oriente, il più importante evento internazionale dedicato a popoli, tradizioni e culture Orientali, giunge a Napoli, alla Mostra d'Oltremare, dall'11 al 13 settembre e dal 18 al 20 settembre Dopo gli straordinari successi registrati nelle città di Torino, Roma, Milano, con oltre 500.000 spettatori, il Festival dell'Oriente approda a
Addio frittata di maccheroni in spiaggia, a dettare legge ora è la “Schichic”
Patente europea per i pizzaioli, in difesa delle tradizioni culinarie e del Made in Italy
L'AMAR, Associazione maestri d'arte ristoratori pizzaioli, richiede un certificazione rilasciata dal Ministero dopo un esami di valutazione "La categoria dei pizzaioli attende da tempo un adeguato riconoscimento di legge, è veramente necessario e doveroso istituire per legge la Pep - Patente europea pizzaioli dando seguito al ddl già presentato in Senato". Questo