Sabato 10 e domenica 11 marzo 2018 in tutta Italia la Fondazione Umberto Veronesi scende in piazza per raccogliere fondi a sostegno della ricerca sui tumori pediatrici, grazie al prezioso contributo di ANICAV e RICREA Sabato 10 e domenica 11 marzo la Fondazione Umberto Veronesi torna nelle piazze di tutta Italia per la
Tag: cancro
Napoli, palloncini bianchi contro i tumori infantili
L’associazione Carmine Gallo Onlus in piazza per la XV Giornata Mondiale contro il cancro infantile organizzata in Italia da FIAGOP, AIEOP E APLETI Da Monza a Messina, da Genova a Napoli, oggi 15 febbraio alle ore 11 è avvenuto in contemporanea da piazze, ospedali, scuole, il lancio dei palloncini bianchi, mentre lo
Lettera alla Redazione – Tonino Scala: “Lettera al Premier Renzi su malati di cancro e referendum”
Caro Presidente del Consiglio, ti scrivo non tanto come politico e coordinatore regionale di SEL-Sinistra Italiana, piuttosto come uomo che, per dolorose ragioni personali, ha a che fare quotidianamente con quel male che più volte stai citando nella campagna elettorale per il referendum: il cancro. Mi ha fatto male ascoltarti, la
Lotta al cancro, De Luca: “Campania in prima linea”
Si è svolto nella sala Giunta della Regione Campania un tavolo di lavoro con gli operatori del settore della sanità, nell'ambito del progetto “La Campania lotta contro il cancro” Napoli, 29 giugno – “Abbiamo incontrato ricercatori impegnati nella ricerca oncologica per lanciare il progetto 'La Campania lotta contro il cancro'. La
Salute: carcinoma mammario, confronto tra specialisti a Pozzuoli
Cancro alla prostata: 35 mila casi nel 2015 ma un farmaco può aiutare a vivere di più
L'abbinamento di due farmaci aiuta a migliorare la sopravvivenza Con 35 mila casi nel 2015, il tumore alla prostata ad oggi è il più diffuso. Anche se un farmaco, abiraterone acetato, associato a prednisone, aiuta a migliorare la sopravvivenza globale di circa un anno in più rispetto alla terapia con solo
Super cellule in grado di battere le leucemie: verso cura anticancro tutta italiana
Una nuova rivoluzionaria terapia anti-cancro che, una volta somministrata, potrebbe sconfiggere la malattia ed anche impedire che si ripresenti per anni, in maniera simile a quanto fa un vaccino È il risultato ottenuto grazie a uno studio firmato Irccs ospedale San Raffaele e Università Vita-Salute San Raffaele, presentato in questi giorni
Tumore al cervello: scenziati italiani svelano il meccanismo di crescita delle cellule tumorali
Sotto la lente di ingrandimento degli scenziati il glioblastoma, il più temibile e frequente tumore maligno al cervello Un punto a favore della lotta contro il cancro. Una squadra composta da scienziati italiani da anni in Usa ha scoperto il meccanismo che aiuta il mantenimento delle cellule staminali neoplastiche del glioblastoma,
Allarme Oms: carni lavorate possono causare il cancro
La carne come come il fumo, il benzene, l'amianto, l'arsenico. L'Iarc ha dichiarato che le carni lavorate come wrustel e salsicce possono causare dei seri danni alla salute, anche il cancro Brutte notizie per gli amanti della carne: un'assunzione eccessiva di carne lavorata come ad esempio salsicce, carne in scatola, insaccati,
Creati spermatozoi umani in vitro: i realizzatori la Kallistem e l’Istituto di Genomica di Lione. Non mancano le polemiche
La Kallistem e l'Istituto di Genomica funzionale di Lione hanno dato vita ai primi spermatozoi umani in vitro che, stando agli istituti di ricerca, sarà in grado di "risolvere" il problema sterilità e di preservare la fertilità dei giovani sotto trattamenti antitumorali Un gruppo di ricercatori francesi ha creato in laboratorio
Salute: scoperta “l’ambulanza del Dna”, la strada per nuovi farmaci anti-cancro
Nelle cellule è presente un "ambulanza" che interviene in caso di Dna danneggiato trasportandolo nel più vicino "ospedale" I ricercatori dell'Università di Toronto hanno mostrato per la prima volta come il Dna gravemente deteriorato venga condotto all'interno di una cellula e poi riparato. Questa scoperta porterebbe a rivelare i segreti del
Cellule addestrate per uccidere il cancro, se ne discute al congresso della Società italiana di Cancerologia
Esperti riuniti a Firenze provenienti da oltre 50 paesi a confronto su nuove tecniche e farmaci sperimentali Una delle strade di ricerca dell'équipe della Bio-Immuno terapia dei tumori del CRO di Aviano è quella di potenziare il sistema immunitario nella lotta contro le cellule tumorali, questo, tramite l'addestramento di alcune cellule particolari
Cure palliative domiciliari ai malati terminali, firmato il decreto regionale
Modalità attuative per assicurare adeguate e necessarie cure domiciliari ai malati terminali, il Sub Commissario ad Acta alla Sanità della Regione Campania, il dottor Mario Morlacco, ha emanato un decreto su questa fondamentale questione che non riveste solo un carattere di tipo sanitario, ma assume un grande valore di civiltà Con
T-Vec, il virus dell’herpes modificato può uccidere le cellule del cancro
Riduzione della massa tumorale nel 16% dei pazieti trattati La notizia arriva direttamente da Chicago, alla chiusura del 51/mo congresso della Società Americana di Oncologia Clinica (Asco), trovato il virus chimera per combattere le cellule del cancro descritto in uno studio dell'università di Louisville. L’esperimento ha coinvolto 436 pazienti con melanoma avanzato in