Venerdì 25 gennaio, alle ore 17, il Foyer del Pan ospiterà l’inaugurazione della mostra “lo stato dell’arte” di Francesco Paolo de Siena, che resterà in esposizione fino a domenica 3 febbraio L’incendio dello Science Center del 4 marzo 2013 ha segnato un momento emblematico nella comunità cittadina, non soltanto di quella
Tag: Città della Scienza
Malattie rare, focus dal titolo “Ridare vita alla vita attraverso il DNA: l’Adrenoleucodistrofia la rosa della speranza”
“Garanzia Giovani: una strada per l’occupazione”, forum a Città della Scienza
Palmeri: “Misura di politica attiva al lavoro di straordinaria efficacia”. Giovedì 26 ottobre ore 9:30 Napoli, 22 ottobre - Lavoro e condizione giovanile saranno gli argomenti cardine dell’iniziativa “Garanzia Giovani: una strada per l’occupazione” che si terrà a Napoli giovedì 26 ottobre dalle ore 9:30, presso Città della Scienza all’interno della
Campania NewSteel: primo incubatore del Mezzogiorno certificato dal MISE
Conferenza stampa di presentazione mercoledì 19 luglio alle 11 a Palazzo Partanna Un hub altamente qualificato di spazi innovativi, infrastrutture tecnologiche, servizi specialistici e relazioni internazionali per la valorizzazione delle migliori idee di business. Un centro di riferimento per finanziatori e imprese interessati ad intercettare innovazioni e startup di qualità, pronte ad
Aerospazio, “OrbiTecture”: progettare l’hub per i futuri viaggi su Luna e Marte
L’iniziativa sarà illustrata oggi, giovedì 6 luglio, alle ore 17.30 nel Planetario della Città della Scienza di Napoli Napoli, 6 luglio - Il Quarto Ambiente sarà presto il prossimo habitat dell'uomo. Tra la Terra e la Luna s’insedierà, entro trent’anni, una comunità di un migliaio di persone con un traffico di
Bagnoli, inaugurata Corporea. Città della Scienza prova a rinascere dopo l’incendio di 4 anni fa
L'inaugurazione di Corporea, primo museo interattivo europeo dedicato al corpo umano, è avvenuta sabato a quattro anni esatti dal rogo che devastò Città della Scienza Napoli, 5 marzo – Nonostante il devastante incendio che ne causò la distruzione, Città della Scienza prova a rinascere. Lo fa a 4 anni esatti dal
Si inaugura Corporea, il primo museo interattivo d’Italia sul corpo umano a Città della Scienza
Un percorso di visita (in italiano, inglese e cinese) che si snoda attraverso 14 isole tematiche dedicate ai diversi sistemi del corpo https://www.youtube.com/watch?v=DowGc-KsFms Napoli, 4 marzo - A quattro anni dall’incendio che distrusse Città della Scienza, oggi a Bagnoli si inaugura Corporea, il primo museo interattivo d’Italia sul corpo umano, la prevenzione e
Città della Scienza, De Luca: “Corporea e il Planetario sono la reazione della città di Napoli a un attentato criminale”
Per il governatore “la realizzazione del museo, che sostituirà la struttura incendiata, servirà a far diventare attrattore turistico l'area di Bagnoli” Napoli, 27 febbraio – “L'inaugurazione di Corporea e del Planetario rappresentano un forte valore simbolico all'incendio di Città della Scienza. Una reazione della città di Napoli a un attentato criminale
Coopstartup a Città della Scienza, le startup cooperative si incontrano a Napoli
A 3 anni dalla nascita di Coopstartup, il progetto per la promozione e valorizzazione di startup cooperative di Coopfond (Fondo Mutualistico di Legacoop), quello di quest’anno è il quarto Meeting nazionale Da tutta Italia, si ritroveranno a Città della Scienza le startup cooperative nate grazie al percorso promosso da Coopstartup. Sono 53
Il pomodoro “sostenibile” si mette in mostra, 150 anni di storia tra gusto, tecnologia e impatto ambientale
Rassegna promossa da ANICAV e dal consorzio RICREA dedicata alla storia e alle virtù di uno dei prodotti d’eccellenza della cucina italiana, i cui imballaggi si riciclano al 100% e all’infinito Napoli, 27 novembre - Quanti barattoli di pomodoro occorrono per costruire una bicicletta? E quanti fusti di acciaio sono necessari
Udc Campania, a Città della Scienza il congresso regionale
Sabato, 5 novembre il congresso. Convocate le assemblee provinciali Napoli - E’ stata convocata per sabato, 5 novembre, presso Città della Scienza di Napoli (Sala Newton – via Coroglio 57/104) l’Assemblea Regionale degli iscritti dell’Udc della Campania. Il passaggio congressuale servirà per l’elezione dei delegati al Congresso Nazionale dell’Unione di Cento e per
All’Arena Cinematografica di Città della Scienza “Le stragi di amianto nel silenzio della polvere”
Serata speciale per raccontare attraverso il cinema, la scienza e la letteratura d’inchiesta il grande dramma delle “stragi di amianto” nelle fabbriche italiane Domenica 17 luglio alle 20.30 nell’arena cinematografica all’aperto di Città della Scienza, teatro della rassegna di cinema “Movies music and stars” in programma dal 31 maggio al 31 luglio, ci sarà una serata
Cinema d’estate: “Movies, music and stars” a Città della Scienza
“Lo sport vince il pregiudizio”, una conversazione con Sandro Cuomo, campione olimpico nel 1996 Questa sera alle 20.00 nell’arena all’aperto di Città della Scienza, teatro della rassegna di cinema “Movies music and stars” in programma dal 31 maggio al 31 luglio, in occasione della proiezione del film Race Il Colore della
Estate 2016 a Città della Scienza: “Movies Music and Stars”
Programma di intrattenimento cinematografico rivolto a tutti, nel classico contesto futuribile della struttura Musica e cultura e tanta innovazione, per divertirsi, osservare e, se si vuole, “fare”: infatti tra le novità dell’Estate vi è lo “spazio makers”, un’area attrezzata con stampanti 3D e rivolta ad artisti, makers e creativi. Altra novità