Corse notturne per Metro Linea 1 e Funicolare Centrale. Rafforzate linee bus verso le aree degli impianti sportivi. Parcheggi e controlleria in campo Anm scende in campo per le Universiadi di Napoli 2019 rafforzando il trasporto pubblico su ferro, su gomma, l'offerta di parcheggi e la controlleria. E' stato infatti siglato l'accordo
Tag: mobilità
Lacco Ameno, “un sindaco in piazza”: Pascale si confronta con turisti e cittadini
Giovedì 2 agosto in piazza Santa Restituta primo cittadino e amministrazione incontrano i cittadini: “Dal dialogo nuove idee per il nostro paese” Una buona amministrazione matura col dialogo. Proprio come una famiglia. Lacco Ameno sceglie così la via del confronto, nel cuore della stagione turistica, per raccogliere istanze e suggerimenti e
Nasce FS Mobility Academy, corso di alta formazione dedicato alla mobilità integrata
Progetto per la promozione della ricerca scientifica e lo sviluppo di competenze trasversali nel campo della mobilità integrata in partnership con l'Università degli Studi di Napoli Federico II Napoli, 14 giugno - Promuovere la ricerca scientifica e tecnologica e formare figure professionali altamente specializzate nel campo della mobilità integrata e dei trasporti. Questi gli
Anm, Nicola Pascale è il nuovo amministratore unico
Pascale, fino ad oggi capo staff dell’Assessorato alla Mobilità del Comune di Napoli, è il nome scelto dal sindaco de Magistris come successore del dimissionario Ciro Maglione Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha nominato Nicola Pascale nuovo amministratore unico di Anm, azienda cittadina del trasporto pubblico. L’attuale capo staff
Acerra, ex dipendenti Montefibre protestano perchè senza sostegno economico
"Dopo chiusura nessun sostegno economico malgrado le promesse" Acerra (Napoli) - Alcune decine di dipendenti della ex Montefibre di Acerra (Napoli) hanno bloccato stamane i cancelli dell'area industriale dell'ex colosso chimico per protestare contro il mancato sostegno economico promesso loro nei mesi scorsi. Gli ex lavoratori hanno impedito l'ingresso ai dipendenti
Sciopero Anm, traffico in tilt e forti disagi
L'Usb: piano di risanamento "fallimentare" Napoli, 2 ottobre - Lo sciopero di 24 ore dei lavoratori Anm, a Napoli, sta provocando forti disagi e ripercussioni sul traffico che in alcune zone della città è andato in tilt. Chi è giunto in città con il servizio pubblico extraurbano - che viene effettuato
Ischia capitale delle isole mondiali: incontro internazionale su sostenibilità e ambiente
Appuntamento con “Greening the island” dal 28 al 30 settembre: gli esperti parleranno di energia, rifiuti e mobilità Ischia capitale delle 500 mila isole di tutto il mondo. Per ragionare sulla sostenibilità e sul futuro. E per promuovere un progetto di “economia circolare per le isole” affrontando temi relativi a energia,
Scuola, siglato il contratto sulla mobilità: cosa prevede l’accordo
L'accordo è stato respinto solo dalla sigla sindacale Gilda In tarda serata del 31 gennaio è stato firmato il contratto di Mobilità del personale docente. L’ accordo è stato sottoscritto dalle associazioni sindacali di categoria del comparto scuola Flc Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals-Confsal d'intesa con la neo ministra dell’Istruzione Valeria
Scuola, domande mobilità e assegnazioni provvisorie docenti: dal prossimo anno scolastico concesse solo al 40%
Per favorire la mobilità il Governo ha stanziato 400 milioni per consolidare i "posti dell'organico di fatto in organico di diritto" A seguito di interrogazione a risposta immediata, presentata dal deputato Vacca ed altri n. 3-02728 sulle iniziative relative al fenomeno della mobilità dei docenti, al fine di contemperare l’esigenza di
Chiamata diretta dei docenti, incontro Miur e sindacati: proposte irricevibili
L'incontro è stato rinviato al 29 gennaio. Proposta del Miur considerata irricevibile: proposti criteri che non tengono conto dell’anzianità Nella giornata di ieri, 24 gennaio, si è tenuto l’incontro al Miur con le associazioni sindacali maggiormente rappresentative del comparto scuola, sulla questione della chiamata diretta dei docenti titolari di ambito su scuola.
Mobilità docenti 2017: gli insegnanti potranno essere dislocati su più plessi, a discrezione del dirigente scolastico
Con la revisione del dimensionamento cambia la Mobilità dei docenti Molte scuole Secondarie di I grado sono state accorpate in un unico Istituto Comprensivo (IC), comprendente anche scuole di ordine differente come Infanzia e Primaria. Singoli Licei, istituti Tecnici, istituti Professionali sono stati accorpati in un unico Istituto di Istruzione Secondaria
Accordo mobilità Ministro Fedeli e sindacati: penalizzati ancora una volta gli studenti italiani
Accordo raggiunto tra il ministro Fedeli e quasi tutti i sindacati del settore scuola sulla mobilità dei docenti Roma - Siglato l'accordo, in pochissimo tempo, all'insediamento del nuovo ministro Fedeli al dicastero dell’Istruzione, Scuola ed Università. Sicuramente a facilitare il raggiungimento dell’accordo è stato anche il fatto che la nuova titolare
Debiti fuori bilancio Eav, Saiello (M5s): “Mancano i nomi di chi ha causato il disastro”
Il Movimento 5 Stelle e il centrodestra in commissione Bilancio votano contro la delibera riguardante i debiti fuori bilancio dell'Eav “Abbiamo votato contro la delibera dei debiti fuori bilancio dell'Eav non per uno sterile ostruzionismo o peggio per un'azione di boicottaggio ma perché ci saremmo aspettati che congiuntamente alla ricognizione dei
Green Days 2014: gli appuntamenti itineranti con l’ecologia, la mobilità sostenibile e il risparmio energetico
Prossimo appuntamento sabato 20 settembre sul lungomare Caracciolo In arrivo a Napoli sabato 20, il Green Day, l'evento organizzato da EnergyMed (Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l'Efficienza Energetica nel Mediterraneo) in collaborazione con l’Anea (agenzia napoletana energia ambiente), darà l'occasione, attraverso numerose attività, di conoscere le tante novità su come utilizzare