Paura e disagi al porto. Due operai sono rimasti feriti lievemente Salerno, 20 novembre - Una tromba marina si è formata questo pomeriggio, intorno alle 14:20, nello specchio d'acqua antistante il porto commerciale di Salerno. L'impressionante vortice è stato avvistato anche a distanza di chilometri dal capoluogo di provincia, provando istanti di apprensione
Tag: porto
Cura del ferro per il porto di Napoli, firmato protocollo d’intesa con le FS
Nasce un gruppo di lavoro congiunto per delineare interventi e un nuovo collegamento con infrastruttura nazionale Firmato a Roma da Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), e Pietro Spirito, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale, il protocollo d’intesa per il potenziamento infrastrutturale del porto
Autorità portuale, per i porti di Napoli e Salerno calo del traffico croceristico, in crescita le altre voci
AdSP Mar Tirreno centrale: porti di Napoli e Salerno positive le principali voci di traffico Nei primi otto mesi del 2017 le principali componenti di traffico registrano una significativa crescita nei porti di Napoli e Salerno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Entrambi i porti, infatti, segnano nel settore del traffico
Ischia celebra il suo porto a 163 anni dalla sua apertura
Il 19 settembre dalle 18.30 il Comune ricorda l’intuizione di Ferdinando II di Borbone liberando l’approdo dalle barche e raccontando la sua storia La storia di un vulcano divenuto lago e poi, finalmente, porto. Il prossimo 19 settembre Ischia celebra l’isola nell’isola, a 163 anni dall'apertura del suo porto principale, intuizione del re Ferdinando
“Meno plastica, più Mediterraneo” arriva a Pozzuoli la nave Rainbow Warrior III di Greenpeace
Venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio a bordo della Rainbow Warrior III presso il Molo Caligoliano Roma, 27 giugno - Arriva in Campania, a Pozzuoli, la nave Rainbow Warrior III di Greenpeace, impegnata nel giro di ricerca e sensibilizzazione “Meno plastica, più Mediterraneo”, in Italia organizzato con la collaborazione scientifica
Intermodalità nave/treno: accordo tra Rete Ferroviaria Italiana e AdSP Tirreno centrale
In vista della gara assegnazione servizio ferroviario di collegamento porto e interporti campani Napoli, 19 aprile - Sviluppare il traffico merci da e per il porto di Napoli sfruttando gli interporti campani, fondamentali per la mobilità delle merci dal Mar Mediterraneo al resto d’Italia, e stimolare la crescita dell’intermodalità terrestre e marittima. Sono questi gli obiettivi dell’accordo
In attesa a Salerno la nave Gregoretti con 400 migranti
A bordo due cadaveri, 354 uomini, 40 donne e un solo minore accompagnato Salerno, 18 aprile - Arriverà domani mattina, alle ore 8.30, al Molo Manfredi di Salerno la nave Gregoretti con 400 migranti a bordo di provenienza prevalentemente subsahariana. Sulla nave - oltre a due cadaveri probabilmente di due donne - ci
Ischia, navetta portuale soppressa. I sindaci: “Urge soluzione, ci faremo sentire”
Mercoledì 25 gennaio audizione alla Commissione regionale: “Si assicuri la continuità tra Calata Porta di Massa e Beverello”. Pronti ad iniziative di protesta "plateali" “Riteniamo intollerabile la soppressione di un servizio fondamentale per l’utenza dei trasporti marittimi, residenti sulle isole del Golfo di Napoli e turisti, e chiederemo con forza una
Brindisi di Capodanno con de Magistris al Molo San Vincenzo: “2017 non solo di impegni ma anche di obiettivi”
Il Porto di Napoli ha il nuovo presidente, Delrio nomina Spirito
Si attende ora il parere favorevole del Parlamento Napoli, 3 novembre - Il ministro per le Infrastrutture, Graziano Delrio, ha firmato il decreto di nomina di Pietro Spirito a presidente dell'Autorità Portuale del mar Tirreno centrale, che comprende tra l'altro il porto di Napoli Delrio ha inviato questa mattina la lettera
463 migranti sbarcano a Napoli, 160 resteranno in Campania
Tanti bambini e giovani donne. Tra loro anche un cadavere di donna Napoli, 23 ottobre - C'erano 463 migranti stamane sulla nave "Bruno Gregoretti", sbarcati al porto di Napoli. Anche un cadavere di una ragazza incinta di 25 anni. I migranti sono giunti al molo 21 dello scalo e provengono da operazioni
Porto di Napoli: allarme terrorismo a livello 2, controlli agli imbarchi per le isole
De Luca si scaglia contro il commissariamento del Porto di Napoli: “ora basta”
“Tre anni di commissariamento e solo 1,8 milioni di fondi europei investiti a fronte di una dotazione disponibile di 150 milioni”. Così il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca Napoli, 23 giugno – “Ai tedeschi o agli inglesi mi riesce difficile spiegare quello che sta accadendo al Porto
Migranti, nuovo sbarco a Salerno, in 652 salvati dalla Marina militare
Individuato probabile scafista Salerno, 5 maggio - Sono 652 i profughi, provenienti da Ghana, Togo, Nigeria e Gambia, sbarcati stamattina al Porto di Salerno. 547 uomini, 80 donne, almeno 16 minori accompagnati e non. La nave della Marina militare "Bettica" li ha salvati in acque internazionali, 60 miglia a Nord della