Cabina di regia a Napoli alla presenza del ministro per il Sud Provenzano, del commissario di Governo Floro Flores e dei rappresentanti delle Istituzioni locali Napoli, 19 novembre – A giorni partiranno le bonifiche dell'area Eternit e dei cumuli della ex area Morgan nel quartiere Bagnoli. È quanto emerso dalla Cabina
Tag: riqualificazione urbana
Riqualificazioni di Bagnoli e Scampia, incontro tra il ministro per il Sud Lezzi e il sindaco de Magistris
Dopo l'abbattimento delle Vele previsti 50 milioni per la riqualificazione di Scampia. Passi avanti anche per Bagnoli “Ieri a Roma ho incontrato il sindaco Luigi de Magistris per approfondire alcuni dossier su Napoli e, in particolare, quello relativo a Scampia: un progetto di riqualificazione al quale entrambi teniamo molto. In particolare,
Bagnoli, allarme Invitalia sulle bonifiche
Le proposte per Bagnoli al Sabato delle Idee con il monito di Invitalia per sbloccare i sequestri giudiziari che impediscono il 60% delle bonifiche “La bonifica di Bagnoli non è un problema di soldi ma di tempi. Sul 60% del terreno interessato si rischia di restare fermi ancora per anni in attesa dei tempi
Bonifica di Bagnoli, il ministro Lezzi incontrerà i comitati venerdì 26 ottobre
Il ministro ha accettato l'invito dei comitati per Bagnoli a un incontro pubblico sul futuro delle aree da riqualificare “Il ministro per il Sud Barbara Lezzi sarà a Napoli, nel quartiere di Bagnoli, il prossimo 26 ottobre per un incontro pubblico nella sede della decima Municipalità alle 15.30”. Ad annunciarlo su
Bonifica di Bagnoli, il ministro Lezzi: “Restituiremo ai napoletani una spiaggia libera e pulita”
Visita a Bagnoli del ministro per il Sud Barbara Lezzi, contestata al suo arrivo dagli attivisti del comitato Bagnoli Libera Napoli, 26 luglio – “Restituiremo ai napoletani una spiaggia libera e pulita”. A dirlo il ministro per il Sud, Barbara Lezzi, durante una conferenza stampa tenuta presso il palazzo della Prefettura
Napoli, così cambia l’area di Capodichino: gruppo di architetti partenopei vince concorso Eco-Luoghi
Iniziativa rivolta ad architetti ed ingegneri promossa dall’associazione Mecenate 90, dal Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare e da Unioncamere Napoli - Riqualificare gli spazi pubblici dei quartieri limitrofi l’Aeroporto Internazionale di Napoli attraverso proposte sostenibili e portando avanti una sfida ambiziosa ed avvincente: innovare il concetto stesso di spazio
Scampia: pubblicata la gara per l’abbattimento della Vela A
Pubblicata la gara per l'abbattimento dell’edificio denominato Vela A e la sistemazione degli spazi aperti che si formeranno dopo le demolizioni Napoli, 9 marzo - L'aggiudicazione della gara avverrà con il criterio del minor prezzo, in quanto i lavori sono di importo inferiore a 2mln di euro e l’affidamento dei lavori
Comitato di cittadini: soddisfazione e perplessità per l’inizio dei lavori per il tratto da piazza Mazzini a piazzetta Cariati
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa del Comitato Cittadino “Uniti X Corso Vittorio Emanuele” “E’ da tempo che chiediamo al Comune di Napoli, un intervento risolutivo di rifacimento stradale e restyling - afferma il Presidente Ettore Ranieri - poiché troppi sono stati gli incidenti stradali ed è davvero inconcepibile il degrado
Far rivivere Scampia: entro marzo parte l’abbattimento delle Vele, l’impegno dell’assessore Piscopo al Sabato delle Idee
Cinema, teatro e locali per far vivere Scampia anche di sera: il coro unanime degli studenti come antidoto alla criminalità Napoli, 2 dicembre - “Entro marzo 2018 partiranno i lavori per l’abbattimento delle tre vele di Scampia. Entro il 31 dicembre 2017 ci sarà il bando del Comune di Napoli per la riqualificazione e la nuova
Riqualificazione Lungomare di Napoli, la Giunta comunale approva la delibera
L'intervento di riqualificazione riguarda il tratto che va da piazza Vittoria al Molosiglio Napoli, 30 novembre – La Giunta comunale di Napoli ha approvato la delibera con la quale sono iscritte al Bilancio le risorse per riqualificare il lungomare nel tratto che va da piazza Vittoria al Molosiglio. Le risorse sono
Scampia, le vele verranno abbattute. La giunta approva il progetto esecutivo
Sarà predisposto bando di concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione urbana, progetto dal costo complessivo di circa 27 milioni di euro Napoli - La Giunta Municipale ha approvato, a firma dell’assessore all’Urbanistica Carmine Piscopo, il progetto esecutivo dell’abbattimento delle tre Vele di Scampia (denominate Vela Verde, Vela Gialla e Vela Rossa)
San Giovanni a Teduccio: il Nest consegna ai bambini del Rione Villa il campetto riqualificato
Il campo è stato palcoscenico dello spettacolo “Gli Onesti della Banda” della compagnia Nest, in occasione del Napoli Teatro Festival Napoli, 2 novembre - Martedì 31 ottobre è stato consegnato ai bambini del quartiere il campo di calcio riqualificato del Cortile Lotto 46 in via Ravello al rione Villa di San
Riqualificazione di Bagnoli: Governo, Regione e Comune firmano l’accordo
La firma è avvenuta stamane nella sede della Prefettura di Napoli. “Oggi è una bella giornata”, ha affermato il ministro De Vincenti. Il sindaco ha parlato di “risultato storico”, mentre per De Luca ora “la grande trasformazione potrà andare avanti in maniera rapida senza ulteriori ostacoli” Napoli, 19 luglio – È
Riqualificazione ambientale e miglioramento dei servizi, de Magistris: “Il mese di luglio sarà molto importante”
L'annuncio del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, con un post sulla sua pagina Facebook, nel quale vengono citati una serie di obiettivi da centrare a breve termine Napoli, 3 luglio – “Questo mese di luglio sarà molto importante per la città. Per consolidare gli obiettivi. Per creare le condizioni per