Al posto della "procedura delle crocette" l'Associazione Nazionale Docenti per i Diritti dei Lavoratori presenta al Miur e al Senato le proprie proposte per la stabilizzazione dei precari Sono giorni di fibrillazione per i precari storici di Terza Fascia con decennale esperienza. Attendono che il Parlamento vari un provvedimento che doveva
Tag: stabilizzazione
Scuola: #LuminoDay, fiaccolata per il lavoro. AnDDL dà appuntamento ai precari a Roma
Raccolta firme e fiaccolata per la stabilizzazione dei precari della scuola a Roma il 22 novembre a viale Trastevere Venerdì 22 novembre alle ore 14.30 l'Associazione Nazionale Docenti per i Diritti dei Lavoratori (AnDDL) organizza una manifestazione ed un flash mob per chiedere ancora una volta la necessaria Stabilizzazione dei Lavoratori
AnDDL lancia una raccolta firme per la stabilizzazione dei precari della scuola
L'Associazione Nazionale Docenti per i Diritti dei Lavoratori lancia una raccolta firme in tutta Italia: coinvolti docenti precari e personale ATA Una nota stampa di AnDDL fotografa lo stato di profondo malessere vissuto dai precari della scuola che attendevano il 4 settembre la pubblicazione del "Salva Precari". Nel frattempo l'insediamento a
Buon lavoro al ministro Fioramonti dai Precari della Scuola. AnDDL: “Chiediamo incontro”
L'Associazione costituita da docenti precari chiede di parlare con il ministro. "Ci ascolti, abbiamo proposte condivise con chi la scuola la vive" "Auguri di buon lavoro al neo Ministro dell’istruzione dell’Università e della Ricerca italiana Lorenzo Fioramonti. A lui le nostre congratulazioni per il nuovo ed impegnativo incarico. Un incarico che
Da piazza Montecitorio, AnDDL a Conte: “Mantenga gli impegni”
Docenti precari, AnDDL: “In piazza ma NO alle strumentalizzazioni politiche”
Vespa, presidente Associazione Nazionale Docenti per i Diritti dei Lavoratori: "Il 4 settembre saremo in piazza Montecitorio per la stabilizzazione dei precari. Diciamo NO alle strumentalizzazioni politiche e invitiamo i vertici di CGIL CISL UIL SNALS GILDA, firmatari dell'accordo dell'11 giugno, ad unirsi a noi lavoratori" Napoli, 1 settembre - "Leggo
Monta la protesta dei docenti precari di Terza Fascia. Vespa (AnDDL): “Contro la politica che non decide saremo nuovamente in piazza”
L'Associazione nazionale Docenti per i Diritti dei Lavoratori organizza una nuova manifestazione di protesta a Roma, il 4 settembre in piazza Montecitorio a partire dalle ore 9,30, per la stabilizzazione dei docenti precari con pluriennale esperienza "È emergenza sociale - scrive il professor Pasquale Vespa, presidente dell'Associazione Nazionale Docenti per i
Precariato, Vespa: “La battaglia riparte da Siracusa con l’assemblea sindacale UIL Scuola”
Riprendono le assemblee UIL Scuola - AnDDL: "In attesa che si materializzi quel tanto sospirato "veicolo normativo" per l'emendamento che deve condurre alla stabilizzazione e all'abilitazione di 55mila precari" L'appuntamento con la prossima Assemblea Sindacale della UIL Scuola è per l'8 luglio a Siracusa. L'incontro si terrà alle ore 9,00 presso
Vespa (AnDDL): “Un plauso per l’apertura dei tavoli sul precariato e all’intesa tra le sigle sindacali”
"Il Concorso 2019 deve partire in coda alla fase transitoria e la graduatoria dei lavoratori con 3 anni di servizio deve essere utilizzata per stabilizzare il maggior numero di precari a scorrimento" "Un plauso per l'apertura del confronto tra Governo-Miur-Sindacati. Grande apprezzamento per l'intesa ritrovata dalle 5 sigle sindacali che a
Vespa (AnDDL): “Parola d’ordine stabilizzazione. Il Governo del Cambiamento ha l’opportunità di cambiare rotta rispetto al passato”
Opportunità per Governo e Sindacati di firmare un importante accordo "Non solo la necessaria abilitazione ma la doverosa stabilizzazione di chi ha minimo 3 anni di servizio" "Lunedì 6 maggio si aprirà al Miur il tavolo tecnico relativo a “precariato e reclutamento”. Il Governo del Cambiamento e così le maggiori sigle
Vespa (AnDDL), appello alle forze politiche e sindacali: “Siate Uniti per la stabilizzazione dei Lavoratori”
"Abbiamo bisogno di essere stabilizzati anche se nel tempo, abbiamo diritto anche noi ad un pizzico di serenità" "Alla vigilia dell'incontro tra Governo, Miur e Sindacati è palpabile la tensione tra chi vive da anni la precarietà sulla propria pelle. Il 6 maggio si terrà l'incontro sul reclutamento del personale scolastico
Vespa (AnDDL): “No al Tfa a numero chiuso camuffato da stabilizzazione”
Vespa: "Occorre una formazione abilitante per i lavoratori con anni di esperienza e la successiva assunzione sui posti disponibili a scorrimento" "Ad un Tfa a numero chiuso camuffato da stabilizzazione diciamo un chiaro e netto NO! E soprattutto in molti avevano convenuto che le Università avrebbero dovuto essere defenestrate dalla gestione
Vespa (AnDDL): “Non barattiamo la stabilizzazione promessa con ridicole percentuali. Per cosa esultano i leghisti?”
In piazza il 17 maggio per la stabilizzazione dei docenti precari e per dire NO alle discriminazioni e allo sfruttamento di Stato. La battaglia unisce, la politica gialloverde continua ad alimentare divisioni "Il 17 maggio #IoSciopero! C'è poco da replicare alle proposte che provengono dai parlamentari della VII commissione cultura di
Scuola, Vespa (AnDDL): “Chi lavora da 36 mesi deve essere stabilizzato”
Sul precariato, Vespa: "La soluzione è semplice e la Uil Scuola la porta avanti con determinazione" Riportiamo l'intervista a Pasquale Vespa, Presidente di AnDDL e Coordinatore UIL Scuola Precari, a cura di OggiScuola.it sul tema istruzione. Diplomati Magistrale. Dopo la sentenza gemella del CdS si attende la Cassazione il 12 marzo. Quale