Nel cuore del centro storico, l'ennesimo atto vandalico ai patrimoni artistico-culturali di Napoli "Un nuovo sfregio alle nostre memorie storiche e culturali" scrive Giuseppe Serroni, Presidente dell'associazione "I Sedili di Napoli-Onlus". E' stata, infatti, imbrattata la lapide della statua del dio Nilo dove è narrato il ritrovamento della scultura marmorea
Tag: statua del Nilo
“Da Napoli a Buenos Aires”, suoni napoletani e melodie argentine
Domenica 16 luglio ore 11.30 presso la Chiesa di Sant’Angelo a Nilo “Da Napoli a Buenos Aires” suoni napoletani che si mescolano alle melodie argentine per un programma di grande coinvolgimento eseguito dalla fisarmonica virtuosa di Flavio Feleppa in duo con il chitarrista Luigi Riccio. Domani 16 luglio alle ore 11,30
Il Nilo svelato, video racconto della storia di una statua simbolo di Napoli
L’appuntamento previsto per le ore 11,30 a Largo Corpo di Napoli, n°3 è ad ingresso libero E’ l’essenza di una Napoli multietnica, aperta e ospitale, segno dell’incontro tra due culture quella alessandrina e partenopea e del perfetto innesto dell’una nell’altra. E’ la statua del Dio Nilo che sorge simbolicamente nel centro
“Abbiamo messo la testa a posto!” Inaugurato il restauro della statua del Nilo
Il Comitato per il Restauro della Statua del Corpo di Napoli festeggia il completamento del restauro della Statua del Nilo e la ricollocazione della testa della sfinge Napoli, 16 novembre - Una grande folla ha accolto il nuovo restauro della statua del Nilo e ha partecipato all’intensa mattinata di festeggiamenti.
Napoli, centro storico: il restauro della statua del Nilo si celebra con Ipazia d’Alessandria
Omaggio al Nilo, all’Egitto e alla loro influenza su Napoli in occasione del restauro della Statua del Nilo: Ipazia d’Alessandria "Verso il cielo è rivolto ogni tuo atto". La storia di una figura leggendaria nell’interpretazione di Peppe Barile Sabato 15 novembre, in occasione dell’inaugurazione del restauro della Statua del Nilo, con la recuperata testa della sfinge, il