Nasce un gruppo di lavoro congiunto per delineare interventi e un nuovo collegamento con infrastruttura nazionale Firmato a Roma da Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), e Pietro Spirito, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale, il protocollo d’intesa per il potenziamento infrastrutturale del porto
Tag: treni
Trasporti, l’annuncio di De Luca: “Pronto piano di investimenti da 6 miliardi di euro”
Il piano di investimenti prevede l'acquisto di 510 nuovi autobus e 40 treni Napoli, 17 gennaio – “Abbiamo cambiato il volto del trasporto locale attraverso uno sforzo gigantesco in termini di investimenti, realizzazione di opere e impegno finanziario”. Lo ha detto il presidente della Regione Campana, Vincenzo De Luca, durante una
Metro linea 6, l’assessore ai Trasporti Mario Calabrese: “Le gallerie sono commisurate alla larghezza dei treni”
L'assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti del Comune di Napoli, Mario Calabrese, smonta le polemiche riguardanti la larghezza dei treni, oggetto di prossime forniture, che secondo alcuni non potrebbero essere calati sui binari della linea 6 della Metropolitana di Napoli, essendo il pozzo per l'entrata dei vagoni troppo piccolo Napoli, 9
“Avellino-Rocchetta. Un treno dal passato al futuro”, giornata di studi al museo di Pietrarsa
L’iniziativa si terrà a Napoli venerdì 17 novembre dalle ore 9.30 alle 18.30 Napoli, 15 novembre - La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che venerdì 17 novembre, presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (Napoli), si terrà la giornata di studi
Stop ai treni della tratta Napoli-Salerno: Sinistra Italiana invita alla mobilitazione
A distanza di un anno, per la seconda volta la Linea storica ferroviaria Napoli – Salerno sarà nuovamente chiusa In una nota, il coordinamento regionale di Sinistra Italiana nell'esprimere vicinanza ai pendolari, fa appello agli amministratori dell’Agro di mobilitarsi insieme per porre rimedio alla delicata situazione. "La tratta ferrata, già oggetto
Stazione Tav di Afragola alla sua quinta inaugurazione, tra campi coltivati ed erbacce
La stazione, che permetterà di raggiungere Napoli nel giro di una ventina di minuti, è stata inaugurata alla presenza del presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, del ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e dei vertici di Ferrovie dello Stato Napoli, 6 giugno – All’inaugurazione della
Nuovi treni della Cumana, per De Luca dell’Anm “Deve occuparsene il Comune”
Museo Ferroviario di Pietrarsa, l’inaugurazione alla presenza di Mattarella
Il Presidente della Repubblica ha visitato questa mattina il nuovo Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, luogo della prima tratta ferroviaria italiana, la Napoli-Portici voluta dal re Ferdinando II di Borbone e inaugurata il 3 ottobre 1839 Napoli, 31 marzo – Un elegante treno d'epoca ha condotto stamane il Presidente della Repubblica
Sciopero treni Eav: Circum e Cumana fermi per 24 ore
Indetto dal sindacato Orsa per la mancanza di sicurezza su alcuni convogli e lungo alcune linee Napoli, 6 agosto - Si annuncia un sabato di passione per migliaia di utenti che ogni giorno in Campania si servono delle linee dell'Ente Autonomo Volturno, a causa dello sciopero di 24 ore (con fasce orarie comunque
Ferrovie dello Stato, per il 2025 pronta nuova tratta Napoli-Bari
6,2 mld di euro l'investimento complessivo Nel 2025 la tratta Napoli-Bari grazie all'alta capacità ferroviaria sarà percorribile in due ore circa. Il primo cantiere è situato ad Acerra ed è stato da poco inaugurato. I primi lavori effettuati sono stati la rimozione di un passaggio a livello, la costruzione di un
Trasporti, De Luca annuncia: “In Regione Campania con fondi europei acquisteremo nuovi treni”
Il presidente della Regione Campania ha ribadito come per la sua Giunta il settore dei trasporti sia prioritario Dopo l'incendio che ha distrutto un convoglio della Cumana (vai all'articolo), il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha ribadito come quello dei trasporti sia un settore prioritario per la sua Giunta. “Dopo
Trasporti, Trenitalia si giustifica: “Regionali in ritardo per colpa di chi non fa il biglietto”
L’azienda annuncia l’intensificazione dei controlli antievasione, sia in stazione che a bordo treno. In Campania, più di 100 treni regionali dall’inizio del 2015 in ritardo per colpa di chi non fa il biglietto e poi rifiuta di mostrare i documenti In Campania, dall’inizio del 2015 sono stati più di 100 i
Trasporti pubblici: all’Italia servono 1600 treni per “entrare in Europa”, a Napoli almeno 167 nuovi convogli
Legambiente: "Nuovi treni per città più vivibili" E' questo lo studio, nonché progetto, partito dall'associazione ambientalista Legambiente che, insieme a Ansaldo Breda (la principale società italiana di costruzioni di rotabili per il trasporto su ferro) ha analizzato la situazione infrastrutturale e il trasporto ferroviario delle città italiane. Dallo studio è emerso
Il nuovo treno Cumana, da regalo di Natale derubricato a classico “pacco”
Napoli - Solo pochi giorni fa credevamo di aver ricevuto il regalo di Natale. La notizia dei nuovi treni della cumana aveva quasi commosso tutti i napoletani al punto da credere che Babbo Natale esistesse davvero. Il 20 dicembre scorso fu inaugurato il nuovo treno della cumana: blu cobalto. Avrebbe dovuto collegare