L’iniziativa promossa da Sii Turista della tua Città e Premio GreenCare Napoli - Duecentocinquanta volontari tra i sei e gli ottantasette anni, 45 cassonetti dell'Asia riempiti per un totale di circa una tonnellata di rifiuti conferiti. Ben 350 sacchi da condominio riempiti di spazzatura, differenziandola. Un successo di numeri l’iniziativa “In azione per la
Tag: villa comunale
A Napoli ritorna la “Giornata Mondiale del Gioco”, appuntamento in Villa Comunale con gli eventi in programma
Giochi per bambini e non solo, eventi a cura dell'assessorato al Welfare del Comune di Napoli e dalla Ludoteca Cittadina Napoli, 16 maggio - Nella città più giovane d'Europa, il gioco non è solo un'attività per bambini ma un collante sociale intergenerazionale: è stata presentata ieri in conferenza stampa la terza
Una città per giocare: appuntamento in Villa Comunale in occasione della Giornata Mondiale del Gioco
Sabato 27 maggio si celebrerà la Giornata Mondiale del Gioco. A Napoli evento promosso dall’Assessorato al Welfare del Comune di Napoli – Servizi Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza in collaborazione con la Ludoteca del Comune di Napoli e la Cooperativa Sociale Progetto Uomo Napoli, 18 maggio - L’iniziativa trasformerà la Villa
Napoli: Giornate FAI di Primavera, presentato il programma alla Casina Pompeiana
59 siti aperti in Campania: da Castel Capuano al Parco Letterario di Nisida a Napoli, dal Rione terra di Pozzuoli al parco di Riardo a Caserta, dal Museo Diocesano di Nola alla Torre costiera Marano di Cetara, dagli itinerari in Valle Caudina alla Sorgente Pollentina dell’Irpinia fino al territorio di
“Caravaggio – La vera arte viene da quello che si vede”, alla Casina Pompeiana
Mercoledì 11 maggio ore 17.45 presso la Casina Pompeiana all’interno della Villa Comunale di Napoli (Riviera di Chiaia) A pochi giorni dal sensazionale ritrovamento di una tela di Caravaggio, forse una di quelle dipinte a Napoli, l’associazione culturale “Al centro delle arti” con Unip presentano lo spettacolo “Caravaggio - La vera
Restauro Cassa Armonica in Villa Comunale “le soluzioni tecniche ed artistiche sono state approvate dalla Soprintendenza”
Assessorato all'Urbanistica: "la corolla della pensilina prevedeva la sostituzione dei vetri verdi e gialli, con lastre in materiale sintetico, più leggero, resistenti a colpi ed urti" In merito al restauro della Cassa Armonica l'assessorato all'urbanistica del Comune - in una nota - ricorda che l’Amministrazione comunale, a suo tempo, ha trovato
“Aprite Cento Camerelle!”, a Bacoli un corteo chiede spazio alla cultura, il turismo e l’occupazione
Bacoli, Villa Comunale, da qui, lo scorso 25 agosto, è partito un corteo di circa trenta attivisti dell'associazione Freebacoli riuniti dal consigliere comunale, Gerardo Della Ragione, per chiedere, a gran voce, "Aprite Cento Camerelle!". È questo lo slogan che vuole attrarre l'attenzione su un sito archeologico che sembra dimenticato dietro cancellate
Villa Comunale, le risposte di Sodano sollecitato dalle Associazioni
Napoli, 26 luglio - Nella giornata di ieri, alle ore 17, le Associazioni promotrici della manifestazione di protesta "Funerale della Villa Borbonica" hanno incontrato a Palazzo San Giacomo, il Vice Sindaco Tommaso Sodano. Questo incontro, promette Sodano, è il primo di una serie di occasioni di confronto che consentirà all'amministrazione di informare i
La Villa Comunale. La Passeggiata Reale sotto attacco dell’incuria, del degrado e dei lavori per la Metro
Siamo nel cuore di Napoli ed osservando la Villa Borbonica, nota anche come Passeggiata Reale, non si può provare altro che sconcerto. Oggi, in quello che fu un luogo incantato nato nel 1697, quando il Duca di Medinacoeli realizzò una prima passeggiata sulla Riviera di Chiaia ultimata nel 1789 da Ferdinando