Film sperimentale a basso budget di e con Francesco Di Leva
Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo e Antonella Di Nocera sono orgogliosi di segnalare che il film è stato selezionato e verrà presentato in anteprima alla 32^ Settimana Internazionale della Critica (SIC) sezione autonoma e parallela organizzata nell’ambito della 74^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (30 agosto – 9 settembre).
E’ dall’unione di intenti di Terra Nera, la nascente società di produzioni napoletana di Francesco Di Leva e Adriano Pantaleo, con Parallelo 41 di Antonella Di Nocera, storica cooperativa di produzione e promozione del cinema radicata sul territorio, che nasce il film cortometraggio MaLaMèNTI di e con Francesco Di Leva.
Film sperimentale a basso budget, con una scrittura originale, l’idea del corto nasce dall’esigenza di raccontare la società e la criminalità organizzata attraverso il linguaggio del’assurdo e le dinamiche estreme della psicologia dei personaggi. Il corto si distingue per l’utilizzo di immagini filtrate e girate con un telefono cellulare, abbinato ad un intenso lavoro di post produzione di esperti e professionisti. Valorizzare giovani talenti e contenuti indipendenti è tra le mission di Parallelo 41 che trova continuità nel progetto MaLaMènti e che dopo innumerevoli premi e nomination, sbarca a Venezia, per la prima volta, alla settimana della critica che valorizza i corti come officina di cinema giovane.