Non si arresta il successo di MalaMènTi che ora è in concorso alla 19esima edizione del Napoli Film Festival, tra i 37 titoli di Schermo Napoli Corti a cura di Giuseppe Colella
Reduce dalla partecipazione alla Settimana Internazione della Critica di Venezia 74′, è stato premiato durante il festival come “Miglior Film del Mediterraneo” dall’Unione Nazionale Cronisti Italiani in occasione del XV International Journalism & Arts Award 2017 con la seguente motivazione: “per aver denunciato con ironia, ritmo e humor nero le radici dei malesseri delle periferie mediterranee, dal fanatismo alla manie di protagonismo della nostra società fini al delirio della violenza delle mafie come strumento di morte e patologia della sopravvivenza. Il tutto con la tecnologia del cellulare e con gli sfondi della macchia e dei paesaggi, flora e fauna del Mediterraneo”.
Il cortometraggio, è stato girato interamente con un telefonino, in modalità selfie e applicando l’effetto “solarizzato” e solo il teaser, presente sui social, ha raggiunto in poche settimane migliaia di visualizzazioni. Francesco Di Leva in questo modo, con l’aiuto di professionisti per la post produzione e musiche originali, ha trasformato in vantaggio i limiti di budget, portando una novità nel linguaggio filmico e nel modo di fare cinema. La proieizione prevista, aperta al pubblico, si terrà il giorno 28 settembre ore 18.30 presso il Cinema Hart di Napoli.