A Napoli una nuova Casa delle Storie di tutti i bambini: appuntamento il 22 novembre, ore 16,00, alla Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III
Riapre il Punto Lettura Nati per Leggere di Napoli, fino allo scorso anno presso il Pan, ora ad ospitarlo è la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III, una biblioteca considerata per il patrimonio conservato al terza biblioteca d’Italia, che copre in una città come Napoli un variegato pubblico oltre a quello tradizionale di studiosi e studenti.
Il Punto Lettura Nati per Leggere – Biblioteca Nazionale Napoli, pubblico e gratuito, dal 22 novembre si riempirà di voci e di storie dei volontari NpL che aspettano come sempre “a libro aperto e cuore spalancato” piccoli e grandi, l’appuntamento è tutti i mercoledì dalle 10,30 alle 12,30 (fascia 0/3 anni)e dalle 16,30 alle 18,30 (fascia 3/6 anni), e ogni secondo sabato del mese dalle 10,30 alle 12,30.
Nato nel 2012 come prima esperienza in Italia, il Punto Lettura Nati per Leggere di Napoli torna a dare voce alle storie nella prestigiosa istituzione partenopea con sede a Palazzo Reale, in piazza del Plebiscito.
Le “campanelle” del Punto Lettura NpL ricominciano a suonare proprio durante la Settimana Nazionale Nati per Leggere (18-26 novembre), che celebra in tutto il Paese il diritto alle storie di tutte le bambine e di tutti i bambini. In un territorio come quello campano sottoposto a una forte pressione sociale, con tassi di povertà educativa elevatissimi, dove la lotta alle diseguaglianze e l’affermazione dei diritti dei bambini e delle famiglie sono priorità assolute, la presenza e la continuità del Punto Lettura NpL di Napoli rappresenta un efficace dispositivo sociale di grande valore.