Crotone-Napoli. Con i tre punti gli Azzurri saranno Campioni d’Inverno

Squadre in campo questa sera alle ore 20.45 allo Stadio Ezio Scida di Crotone. Nell’ultima gara dell’anno solare il Napoli può conquistare un traguardo simbolico (Campione d’Inverno) e centrare diversi record

Napoli, 29 dicembre – Ultima gara dell’anno solare per il Napoli, che questa sera affronterà il Crotone in trasferta nell’anticipo della 19esima giornata di Serie A. La formazione di Maurizio Sarri, dopo la faticosa vittoria sulla Sampdoria, che ha definitivamente messo la parola fine a un periodo di crisi, avrà la possibilità di conquistare il titolo di Campione d’Inverno: un traguardo simbolico nel lungo cammino che può portare allo scudetto, se si pensa che nel 70% dei casi (su 82 campionati ben 57 volte, ndr) chi ha vinto il titolo virtuale di Campione d’Inverno si è poi laureato Campione d’Italia. Ma un’eventuale vittoria sul Crotone, per la banda Sarri, vorrebbe dire anche centrare diversi record: chiudere l’anno solare con 99 punti conquistati (più 6 sulla Juve) e con il migliore attacco con 95 gol (più 9 sulla Juve). Inoltre il Napoli è la squadra che ha il miglior ruolino di marcia in trasferta, con 17 vittorie e 2 pareggi (53 punti che significano più 9 sulla Roma e più 13 sulla Juve). Di fronte stasera un avversario, il Crotone, che cercherà di non partire sconfitto e che ha tutta l’intenzione di fare bella figura davanti al proprio pubblico, in uno stadio che per l’occasione sarà sold out.

Modulo 4-3-3 per Walter Zenga, che deve fare a meno dello squalificato Ajeti e degli infortunati Pavolovic, Izco, Nalini e Tumminello. In difesa Faraoni, Ceccherini, Cabrera e Martella. A centrocampo Rohden, Barberis e Mandragora. In attacco Budimir con ai lati Trotta e Stoian.

Sarri deve fare a meno dello squalificato Mario Rui. La difesa sarà composta da Maggio, Albiol, Koulibaly e Hysaj (a sinistra per l’assenza di Rui). In mediana Jorginho sarà affiancato da Allan e Hamsik. In attacco Mertens con ai lati Callejon e Insigne.

Probabili formazioni:

CROTONE (4-3-3): Cordaz, Faraoni,Ceccherini, Cabrera, Martella; Rohden, Barberis, Mandragora, Trotta, Stoian, Budimir. All. Walter Zenga.

NAPOLI (4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Hysaj; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Insigne, Mertens. All. Maurizio Sarri.

ARBITRO: Mariani della sezione di Roma

Autore

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.