Visite guidate gratuite predisposte dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli, in collaborazione con il Comune di Napoli Direzione Centrale Pianificazione e gestione del territorio – sito Unesco
Il Servizio Programma Unesco e valorizzazione della città storica, con il supporto della Società Samoa Restauri s.r.l. e della Società Apoikia s.r.l., apre il cantiere di scavo e restauro del teatro romano di Neapolis. Il monumento, databile alla fine del I secolo d.C., è localizzato fra Via Anticaglia, Via S. Paolo ai Tribunali, Vico Cinquesanti, ed è inglobato con uno straordinario livello di conservazione nell’edilizia della parte più antica del centro storico di Napoli.
Le visite guidate a numero chiuso, gratuite, saranno effettuate su prenotazione in data 18/4, con orario 10.00-13.00 (ultima visita ore 13.00). L’accesso al monumento è da Via S. Paolo ai Tribunali 5. E’ obbligatoria la prenotazione (Ufficio Archeologico di Napoli: tel. 081/440942 dal lunedì al venerdì h. 9.00-13.00).