Debito Cr8, arrivano i fondi al Comune di Napoli

Il sindaco de Magistris: “È un atto dovuto, Gentiloni persona leale e corretta”

Napoli, 12 maggio – Si avvia a conclusione la vicenda legata al debito del Comune di Napoli con il Consorzio ricostruzione otto (Cr8). Debito che era stato contratto dall’allora commissario al sisma del 1980 e che è cresciuto di anno in anno con oneri e interessi (vai all’articolo). “Oggi è ‘nu journo buono. Dalle notizie che vengono adesso da Roma apprendiamo che c’è stato il via libera formale da parte di Palazzo Chigi. Un atto dovuto, ma nel nostro Paese non tutto ciò che è dovuto avviene. Questo atto non risolve tutti i problemi, non toglie il debito storico, non toglie il debito ingiusto, ma toglie le catene alla cassa, senza la quale la città non può andare avanti. Devo dare atto a Paolo Gentiloni di essere persona leale e corretta. Chiude questa esperienza di governo con un rapporto corretto nei confronti della città di Napoli”, ha dichiarato nella giornata di ieri il sindaco Luigi de Magistris.

“Si tratta di una transazione che consente di far arrivare una quantità di risorse economiche che mancava e arriva con questo via libera da palazzo Chigi”, ha spiegato il primo cittadino. “Il commissario del Cr8, il prefetto Schilardi, deve ora completare l’iter transattivo con Cr8 e Comune di Napoli, ma su quello – ha concluso de Magistris – c’è già un accordo sostanziale e dunque possiamo dire che oggi è ‘nu journo buono’ per Napoli”.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.