Al San Paolo gol di Milik e Callejon, i calabresi rispondono nel recupero con Tumminello. Il Napoli è la prima squadra in Serie A a non vincere lo scudetto con 91 punti. La sconfitta e la contemporanea vittoria della Spal contro la Sampdoria determinano la retrocessione del Crotone in Serie B
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan (dal 32′ s.t. Rog), Jorginho, Zielinski; Callejon, Milik (dal 22′ s.t. Mertens), Insigne (dal 30′ s.t. Hamsik). All. Sarri.
CROTONE (4-3-3): Cordaz; Faraoni, Ceccherini, Capuano, Martella; Barberis, Mandragora, Rohden (dal 1′ s.t. Stoian); Trotta (dal 19′ s.t. Tumminello), Simy, Nalini (dal 13′ s.t. Ricci). All. Zenga.
MARCATORI: al 23′ Milik, al 32′ p.t. Callejon; al 45′ s.t. Tumminello.
ARBITRO: Banti di Livorno.
Napoli, 20 maggio – Il Napoli batte 2-1 il Crotone nel match valido per la 38esima e ultima giornata di Serie A. Decidono la gara i gol di Milik e Callejon, a cui risponde nei minuti di recupero Tumminello per i calabresi. Il Crotone, anche in caso di vittoria, non sarebbe riuscito a evitare la retrocessione, a causa della vittoria della Spal sulla Sampdoria. Può sorridere il Napoli, che chiude la stagione con il record di 91 punti: prima squadra a superare i 90 punti senza vincere il campionato. Un record festeggiato anche dai tifosi, che nonostante il dispiacere per la mancata vittoria dello scudetto, hanno voluto dimostrare tutto il loro affetto riempendo il San Paolo. Applausi dei tifosi anche per Reina e Maggio, entrambi ai saluti dopo diverse stagioni in maglia azzurra. C’è poi l’incognita Sarri, che non si sa se resterà o meno. Così come Mertens e Callejon, oggetto dei desideri di diversi club. In ogni caso applausi anche per loro, autori come il resto della squadra, di una stagione straordinaria.
Primi 20 minuti della gara senza troppe emozioni. Al 23’ Insigne serve una grande palla a Milik, che di testa non deve far altro che schiacciarla in rete per portare il Napoli in vantaggio. Al 32’ altro grande cross di Insigne, questa volta per Callejon: per lo spagnolo è un gioco da ragazzi siglare il gol del raddoppio. Il Napoli ha l’occasione di chiuderla, ma Cordaz è autore di tre grandi interventi su Zielinski, Callejon e Mertens.
Nella ripresa Zenga manda in campo Stoian al posto di Rohden. Il Crotone va vicino al gol con Trotta, ma Koulibaly è autore di un grande intervento difensivo. I calabresi provano a spingere, mentre la banda Sarri si rilassa un po’, ma va comunque vicino al 3-0 con un sinistro a giro di Milik. Ci riprova Mertens con un destro nell’angolino, ma il legno gli nega la gioia del gol. A inizio recupero Tumminello sfoggia un gran tiro di sinistro sul quale Reina non può nulla e accorcia le distanze. Al triplice fischio gran festa dei 50mila del San Paolo per gli Azzurri, soprattutto per Sarri e Hamsik: quest’ultimo alla presenza numero 395, per lui record assoluto di presenze della storia del Napoli.
Foto: tratta da ansa.it