Madrina del vernissage è stata l’attrice Cristina Donadio
Napoli – Dopo il grande successo riscosso durante il vernissage, la mostra “Analfabetismo Emotivo – viaggio per immagini nel disagio del vivere nel nuovo millennio”, continua fino a sabato 9 febbraio (visitabile dal martedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle 17:00), presso l’associazione “Circolo Artistico Politecnico” con sede in Palazzo Zapata, piazza Trieste e Trento (Napoli). Il progetto è portato avanti dall’associazione “Oxeia, l’isola dell’arte” ed è nato da un’idea dei due fotografi professionisti Juna & Marco.
“Analfabetismo Emotivo – viaggio per immagini nel disagio del vivere nel nuovo millennio” è una mostra itinerante, che ha riscosso già enorme successo nelle precedenti esposizioni sia a Napoli che in provincia, grazie all’appoggio di personaggi di spessore del mondo dello spettacolo come Maurizio Casagrande e Maria Bolignano.
Parte della vendita delle opere di “Analfabetismo Emotivo – viaggio per immagini nel disagio del vivere nel nuovo millennio”, sarà devoluto in beneficenza ad un’associazione per il recupero di giovani disagiati.
Grazie a queste opere, il pubblico può ammirare e soffermarsi a riflettere sugli aspetti analfabeti dell’emozione da “la bambola”, a “l’androgina”, passando per il “conflitto sessuale”, “il bamboccione”, “la calotta” e altre tematiche espresse attraverso l’arte della fotografia. Lo scopo è parlare dei disagi giovanili, con quindici scatti intensi e crudi, per portare alla luce un aspetto deleterio del vivere d’oggi.
Madrina del vernissage è stata l’attrice Cristina Donadio, che ha ricevuto un riconoscimento “per la sensibilità dimostrata verso le tematiche sociali” e “per i suoi meriti in campo artistico, come esempio per le giovani generazioni”. La bellezza e la forza delle immagini esposte ha fortemente colpito sia lei che i numerosi ospiti accorsi. In molti, attraverso le opere, hanno riconosciuto il pericolo a cui stiamo andando incontro oggi e la sensibilità con cui Juna è riuscita a rappresentarlo.