Napoli-Sassuolo 1-1. Insigne risponde a Berardi e salva gli Azzurri dalla sconfitta

Al Mapei Stadium finisce in parità la sfida tra Sassuolo e Napoli, con Lorenzo Insigne che trova il gol dell’1-1 nel finale di gara

SASSUOLO (3-4-2-1): Pegolo; Demiral, Peluso, Ferrari; Lirola, Duncan (45′ st Locatelli), Magnanelli, Rogerio; Berardi (40′ st Babacar), Boga; Djuricic (31′ st Bourabia). All: De Zerbi

NAPOLI (4-4-2): Ospina; Malcuit, Chiriches (1′ st Luperto), Koulibaly, Ghoulam; Ounas (21′ st Younes), Allan, Diawara, Verdi (21′ st Milik); Insigne, Mertens. All: Ancelotti

MARCATORI: 7′ st Berardi (S), 41′ st Insigne (N)

ARBITRO: Manganiello di Pinerolo

Finisce 1-1 il posticipo della 27esima giornata del campionato di Serie A tra Sassuolo e Napoli. Al gol di Berardi a inizio secondo tempo risponde Insigne nel finale, evitando la seconda sconfitta di fila in campionato per gli Azzurri. Che la gara del Mapei Stadium non fosse facile da affrontare per la formazione di Ancelotti si sapeva già. Il Sassuolo si è confermato un avversario tosto, capace di tenere testa a una big come il Napoli per 90 minuti. Anche grazie al turnover proposto dal tecnico del Napoli: le seconde linee non hanno demeritato ma la formazione titolare è oggettivamente un’altra cosa. Ad ogni modo per come si era messa la gara un punto in casa del Sassuolo non è affatto male, semmai il risultato sta stretto proprio ai padroni di casa, che hanno perso l’occasione di battere il Napoli. Il risultato non cambia granché la situazione in classifica, gli Azzurri restano saldamente al secondo posto, a più 6 dal Milan terzo. Un buon margine di vantaggio che dovrebbe garantire un finale di stagione tranquillo alla formazione di Ancelotti.

Il Napoli affronta il Sassuolo con soli tre titolari: il turnover riguarda ben otto undicesimi della squadra. De Zerbi, invece, lascia fuori Sensi affidando la regia a Duncan. Gara abbastanza equilibrata nel primo tempo con occasioni da una parte e dell’altra, il Sassuolo gioca sopratutto di ripartenza. Sono i neroverdi a tentare la prima conclusione, quella di Boga al 22′: il suo diagonale termina di poco a lato. Al 29′ il Napoli ci prova con uno scambio tra Mertens e Insigne, ma Lorenzo conclude addosso a Pegolo. Altra occasione da distanza ravvicinata poco più tardi con Verdi, la sua conclusione termina alta. Nel finale di primo tempo buona occasione per il Sassuolo con Rogerio, il suo tiro accarezza il palo e termina fuori.

A inizio secondo tempo Ancelotti manda in campo Luperto al posto di Chiriches, entrambi dovrebbero far coppia nella gara di ritorno di Europa League tra Napoli e Salisburgo, causa le squalifiche di Maksimovic e Koulibaly. Al 52′ il Sassuolo passa in vantaggio con Berardi, bravo con Boga a sfruttare una palla persa sottoporta da Allan. Dopo aver subito il gol Ancelotti manda in campo Milik e Younes al posto di Verdi e Ounas. Il Sassuolo prova a difendere il risultato e di tanto in tanto si rende pericoloso in attacco, come al 36′ quando sfiora il raddoppio con un colpo di testa di Duncan. All’85’ tuttavia il Napoli trova il gol: Magnanelli incespica sul pallone, servendolo di fatto a Insigne che dai 20 metri va alla conclusione e fa 1-1. Al Mapei Stadium non c’è più tempo per altre emozioni, finisce in parità ed è il risultato più giusto per quanto fatto vedere da entrambe le formazioni in campo.

Autore

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.