Napoli-Inter. Gli Azzurri salutano il proprio pubblico con il secondo posto già in tasca

Squadre in campo alle ore 20.30. Ai nerazzurri servono tre punti per certificare un terzo posto che vale la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, qualificazione di cui è già sicuro il Napoli da diverse giornate

Il Napoli ospita al San Paolo l’Inter di Luciano Spalletti nel posticipo della 37esima giornata del campionato di Serie A. Gli Azzurri arrivano alla penultima gara del campionato in uno stato di assoluta serenità, avendo in tasca il secondo posto in classifica da ormai due settimane. I tre punti servono più ai nerazzurri, per certificare in maniera aritmetica un terzo posto che vale la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, quella di cui è invece sicuro il Napoli. Fatte queste premesse quella del San Paolo sarà sicuramente una gara tutt’altro che noiosa. Anche perché il Napoli, pur senza particolari stimoli, vorrà salutare con una vittoria il proprio pubblico e con l’occasione dare una dimostrazione di personalità, oltre che vendicare la sconfitta dell’andata (al San Siro finì 1-0 per i nerazzurri, ndr). Dal punto di vista statistico, il Napoli non perde in casa contro l’Inter in Serie A da 12 partite (8 vittorie, 4 pareggi). Stasera, quindi, probabilmente assisteremo a una gara equilibrata, dove saranno gli episodi a fare la differenza.

Per quanto riguarda le formazioni nel Napoli Insigne è convocato ma ha ancora qualche acciacco e difficilmente partirà dal primo minuto. In porta Meret e difesa formata da Albiol e Koulibaly al centro, con Hysaj e Ghoulam sugli esterni. A centrocampo Allan e Fabian Ruiz con Callejon e Zielinski sulle fasce. In attacco Mertens e Milik.

Solito 4-2-3-1 per la formazione di Spalletti. Difesa formata da Skriniar e Miranda al centro, D’Ambrosio a destra e Asamoah a sinistra. A centrocampo Brozovic e Vecino dietro a Candreva, Nainggolan e Perisic. In attacco Lautaro Martinez.

Probabili formazioni:

NAPOLI (4-4-2): Meret; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski; Mertens, Milik. All: Ancelotti.

INTER (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Miranda, Asamoah; Vecino, Brozovic; Candreva, Nainggolan, Perisic; Martinez. All. Spalletti

ARBITRO: Doveri della sezione di Roma

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.