Consigli semplici e pratici per un’alimentazione sana ed un corretto stile di vita per il benessere di tutti
Che si tratti di recuperare peso dopo le abbuffate di Natale o prepararsi alla prova costume per l’estate, seguire una dieta corretta è utile soprattutto per restare in forma e lasciar respirare l’organismo, metaforicamente significa concedere più aria per migliorare lo stato di salute. Proprio perché il peso è fondamentale per il benessere psicofisico è importante non esagerare a tavola ma ancora più importante è seguire i consigli di medici, nutrizionisti e dietologi.
La scelta del pane – Uno dei fattori fondamentali per una dieta sana è sicuramente la scelta del pane che deve essere integrale almeno per 5 giorni su 7 e deve essere pane fresco di forno sempre. Evitare il pane preconfezionato, pan carré, pan bauletto, salatini e fette biscottate è un ottimo modo per avere un’alimentazione sala.
La scelta dell’olio – Su tutti, l’olio extravergine d’oliva deve essere sempre usato a tavola ma anche olio di cocco e olio di jojoba sono perfetti per non dimagrire. Soprattutto l’olio di cocco perché possiede caratteristiche nutrizionali utilissime al miglioramento del metabolismo, un’ottima percentuale di grassi saturi e un’alta digeribilità per l’organismo.
L’importanza del pesce – Due o tre giorni a settimana bisogna inserire una portata di pesce fresco nella dieta, è importante non comprare cibi surgelati e assicurarsi che il pesce sia fresco di giornata per assumere tutti i nutrienti quali Omega 3 e 6, antiossidanti e tanto altro. Dal merluzzo al salmone sono tantissime le portate di pesce saporite che daranno un tocco di bontà unico al tuo pasto.
Occhio ai carboidrati – Per una dieta corretta è fondamentale equilibrare bene i carboidrati giornalieri, questo significa non esagerare mai con pasta e pane, la quantità corretta si aggira sempre fra gli 80 e i 100 grammi per pasto, questo elemento è fondamentale per un’alimentazione sana e non troppo abbondante.
L’importanza dell’esercizio fisico – Svolgere esercizio fisico è utilissimo per chi vuole mantenersi in forma, perdere peso e seguire una dieta sana, questo perché indirettamente aiuta l’assorbimento dei pasti e soprattutto elimina i grassi in eccesso. Svolgere attività fisica non significa necessariamente praticare sport o iscriversi in palestra, basta non tenere una vita sedentaria, camminare per 30 – 40 minuti al giorno e persino salire le scale più volte nell’arco della giornata. Più movimento si riesce a fare migliori saranno i risultati.
Eliminare cibi, ingredienti e comportamenti nocivi a tavola – Particolare attenzione deve essere fatta ai comportamenti a tavola che possono risultare nocivi, non esagerare con l’alcol, con le fritture, con gli insaccati, i salumi e i formaggi grassi e salati è già un ottimo inizio. Eliminare totalmente il fumo o ridurre il suo consumo drasticamente è il consiglio che qualsiasi medico e nutrizionista darà ai suoi pazienti. Anche per quanto riguarda l’alcol bisogna fare molta attenzione, la quantità giornaliera è di circa 33cl di birra al giorno oppure un bicchiere di vino da 10cl. Per quanto riguarda i superalcolici non bisogna consumare mai più di 4cl al giorno.