Ravello, omaggio a Lina Wertmüller a un anno dalla scomparsa

Nella mostra a Villa Rufolo curata da Caterina d’Amico fotografie e costumi

Dall’8 all’11 dicembre si terrà, nella città di Ravello, la manifestazione LINA dedicata alla vita e al lavoro di Lina Wertmüller, sostenuta dal MIC – Direzione Generale Cinema e audiovisivo, dalla Regione Campania, dalla Film Commission Campania e dal Comune di Ravello. In programma quattro giorni di cinema, arte e musica per omaggiare l’iconica cineasta e sceneggiatrice della commedia italiana, a un anno esatto dalla sua scomparsa (9 dicembre 2021). Lina Wertmüller nel 1996 girò a Ravello “Ninfa Plebea”, dal 2003 al 2010 ha diretto, assieme a Remigio Truocchio, la sezione “Cinemusic” del Ravello Festival e ha ricoperto la carica di consigliere di indirizzo della Fondazione Ravello.

La splendida cittadina della Costiera Amalfitana, tanto amata dalla regista, ospiterà un programma variegato, aperto al pubblico e gratuito, con la direzione artistica di Remigio Truocchio, General Manager di Cineventi, e Valerio Ruiz, per anni collaboratore di Lina Wertmüller, regista del film documentario a lei dedicato, Dietro gli occhiali bianchi (presentato alla 72esima Mostra del Cinema di Venezia in concorso Venice Classics). La supervisione della manifestazione è di Caterina d’Amico e di Maria Zulima Job Wertmüller, figlia della grande regista. Gli eventi si svolgeranno all’Auditorium Oscar Niemeyer (che ospiterà la serata omaggio del 10 dicembre firmata da Valerio Ruiz, condotta da Massimo Wertmüller con Nicoletta Della Corte e Isa Danieli) e a Villa Rufolo, sede della mostra curata da Caterina d’Amico (fino all’8 gennaio).

“E non si poteva trovare luogo più adatto ad accogliere questa iniziativa che Ravello – dichiara il sindaco, Paolo Vuilleumier – È infatti un legame forte e sincero, quello che unisce la nostra città a Lina Wertmüller, appassionata frequentatrice di questi luoghi, alla cui crescita in termini culturali e di promozione ha contribuito in maniera decisiva, con la sua attività artistica e le sue doti umane, conquistando l’affetto e la gratitudine dell’intera comunità”.

Si parte giovedì 8 dicembre, nell’Auditorium Oscar Niemeyer, con un ciclo di proiezioni gratuite, pomeridiane e serali, dei film maggiormente significativi della filmografia di Wertmüller, quali Ferdinando e Carolina, Complicato intrigo, Ninfa Plebea, Mimì metallurgico ferito nell’onore, Film d’amore e d’anarchia, Tutto a posto e niente in ordine.Completa la rassegna la proiezione del docufilm Dietro gli occhiali bianchi di Valerio Ruiz. Sergio Assisi, Isa Danieli, Toni Petruzzi e tanti altri ospiti presenteranno al pubblico i film della regista per raccontare il percorso artistico della prima donna candidata agli Oscar. La rassegna è realizzata grazie alla collaborazione di Italian International Film, Luce Cinecittà, Minerva Pictures e la piattaforma di streaming multicanale The Film Club.

Il tributo a Lina Wertmüller prosegue parallelamente anche negli splendidi spazi di Villa Rufolo che, da giovedì 8 dicembre, accoglieranno un percorso espositivo, attraverso una mostra fotografica e di costumi, allestita in collaborazione con la Fondazione Ravello, a cura di Caterina d’Amico, Direttrice del museo della Fondazione Franco Zeffirelli di Firenze, ma soprattutto amica di una vita della regista.

LINA è un evento gratuito e aperto al pubblico

Luoghi ed eventi:

PROIEZIONI
8 – 11 DICEMBRE
AUDITORIUM OSCAR NIEMEYER – Via della Repubblica, 12
Ingresso gratuito. È consigliata la prenotazione su Eventbrite, dal 5 dicembre, tramite la

pagina facebook Cinema Auditorium Oscar Niemeyer.

LINA. FOTOGRAFIE E COSTUMI IN MOSTRA
8 DICEMBRE 2022 – 8 GENNAIO 2023
VILLA RUFOLO – Piazza Duomo, 1
Ingresso con biglietto d’accesso a Villa Rufolo.

Giorni e orari di apertura al pubblico: lunedì – domenica | 09:00 – 17:00

VERNISSAGE SABATO 10 DICEMBRE ORE 18.00
EVENTO SPECIALE – LINA’S RHAPSODY. OVVERO: AVVENTURE E CANZONI DI LINA
WERTMÜLLER
Spettacolo musicale ideato e scritto da Valerio Ruiz con Massimo Wertmüller e Nicoletta Della Corte

SABATO 10 DICEMBRE ORE 20.00
AUDITORIUM OSCAR NIEMEYER – Via della Repubblica, 12
Ingresso gratuito. È consigliata la prenotazione su Eventbrite, dal 5 dicembre, tramite la
pagina facebook Cinema Auditorium Oscar Niemeyer

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.