Ottobre: il mese dedicato alle donne a bordo dei “Frecciarosa”.

Il primo ottobre è iniziato il mese dedicato interamente all’universo femminile e alla sua salute. Il mese definito, appunto, “rosa” è ricco di appuntamenti a tal riguardo, totalmente rivolti alla prevenzione del gentil sesso.

Dal 2007 infatti l’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (O.N.Da.) ha introdotto un simpatico metodo per etichettare, e quindi premiare, le strutture ospedaliere che maggiormente si sono distinte per la cura delle patologie femminili. Attraverso l’assegnazione di uno, due o tre “bollini rosa” si apprende quale sia il grado di preparazione delle strutture su questo delicato tema. Quest’anno sono stati premiati 224 ospedali su tutto il territorio italiano.

“Gli ospedali che si prendono cura delle donne si vedono da lontano.” Cita il leaflet distribuito dall’associazione.

La campagna è stata affiancata da Trenitalia, azienda leader nel trasporto ferroviario, che ha proposto alla clientela femminile una serie di eventi, agevolazioni e cure a bordo dei Frecciarossa diventati per l’occasione “rosa”. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le donne sul tema della salute e della prevenzione, una campagna di informazione dal forte impatto sociale ed umano che raccoglie tutte le sfumature dell’essere donna, dalla salute, ai diritti, alla sicurezza. Attraverso la distribuzione di materiale, infatti, si vuole far conoscere un po’ di più l’universo femminile e le sue mille tinte.

La comunicazione delle strutture ospedaliere, eccellenti nel campo della medicina preventiva, aiuta infatti le donne nella scelta del luogo a cui affidarsi per le cure delle varie, e spesso gravi, patologie femminili. Attraverso il metodo dei bollini rosa il tutto diventa più immediato ed intuitivo, ed iniziare a parlarne senza problemi aiuta ad abbattere le barriere di vergogna, di timidezza, di paura.

Indicazioni e visite gratuite per prevenire i tumori femminili, purtroppo sempre più frequenti, come quello al collo dell’utero o al seno: questo è il servizio offerto da Trenitalia. A svolgere le visite, direttamente a bordo dei Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca sarà un’equipe di medici volontari di IncontraDonna, Associazione Onlus che tratta i delicati temi della salute delle donne e della prevenzione ai tumori. Oltre alle visite saranno distribuiti, per tutto il mese di ottobre, manuali sui corretti stili di vita da intraprendere, come un sano regime alimentare, oppure,  informazioni sulle vaccinazioni contro il papilloma virus o anche imparare un corretto autoesame del seno.

Ma le iniziative sui “Frecciarosa” non terminano qui, l’aspetto ludico ed emozionale dell’universo femminile viene coccolato dall’azienda in tutti i suoi aspetti. Ci sarà ad esempio un menù tutto rosa sulle carrozze ristorante delle Frecce, oppure casting a bordo per diventare testimonial di un servizio fotografico sulla rivista “Donna Moderna”, o anche prove trucco gratuite ad opera di famosi makeup artist a disposizione dei clienti Freccia Club.

Ma, tra le tante iniziative, quella che appare più allettante è l’offerta “Frecciarosa 2×1” in cui si viaggia in due pagando un solo biglietto, purché almeno uno dei due passeggeri sia donna. L’offerta è valida per tutto il mese di ottobre sulle varie Frecce, per chi viaggia tutti i giorni dalle 11 alle 14 e per l’intera giornata del sabato.

Un ottobre  ricco di eventi e di attenzioni verso l’universo più misterioso ma anche più amato che esista.
Buon mese rosa, donne.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.