Il Sancarluccio, quest’anno taglia il traguardo dei 40 anni di teatro a Napoli, ed entra nella sua stagione numero 40+1; nell’ambito del progetto “Angeli del SanCarluccio” con ingresso gratuito ad offerta libera venerdì 12 ottobre dalle ore 20.00 Open Space con: NApoliEXtraCOmunitaria, Pasquale Sorrentino, Antonello Cossia, Compagnia d’arte,Rosa Montano, Vincenzo Leurini.
NApoliEXtraCOmunitaria, gruppo che nasce alla fine del 1995, affonda le proprie radici nella cultura contadina e popolare dell’hinterland vesuviano, è un gruppo di folk contemporaneo e la loro musica si ispira a quella tradizionale della Campania rielaborandone i contenuti in una chiave di lettura più attuale; raccontano storie legate al vissuto, alle loro origini, al contesto sociale, usando un linguaggio “popolare” (il dialetto) dall’inequivocabile e immediato potere comunicativo.
Anche dal punto di vista musicale vi è un costante riferimento ai ritmi (della tammurriata, della tarantella) e agli strumenti (tammorra, tamburello, triccabballacche, scetavajasse) di origine popolare, sapientemente commisti a strumenti che rimandano ad altri stili (basso elettrico, batteria, tastiere).
Il gruppo propone brani tradizionali: fronne, canti ‘a carrettiere, canti a figliola, tammurriate; tratti dal lavoro discografico “EXTRA”, edito dalla Jumping Records nella loro versione originale per non smarrire le “nostre radici, la nostra storia” oltre a brani quali :“Guerra, Figliuli, Canto dei San Fedisti, Fronna2, A cantina de zì Teresa, ‘A Rumba de scugnizzi, Quant’è bello chi sape… , Italiella“ che appartengono ad un nuovo progetto sulle sonorità del mediterraneo e sulla contaminazione”.
Musicisti:
Lucio Catàvero, basso, voce
Antonio De Falco, chitarra
Raffaele Del Prete, batteria
Lorenzo De Michele, tastiere
Francesco Di Maio, sassofono
Pasquale Terracciano, voce, tammorre, strumenti popolari
Pietro Tranchese, chitarra
Teatro San Carluccio Via S.Pasquale a Chiaia, 49 Napoli
Tel. 081.405000 – cell. 347 2430342
sancarluccio@teatrosancarluccio.com