Piano City Napoli, dal 4 al 6 ottobre il pianoforte risuonerà tra le strade di Napoli

piano-city-napoliIl 4, 5 e 6 ottobre 2013 si terrà a Napoli il Piano City Napoli, una tre giorni interamente dedicata alla musica e in particolar modo al pianoforte, durante la quale in ogni angolo della città, dai salotti privati alle piazze e ai musei, risuoneranno dolci e avvolgenti melodie.

Dopo il grande successo ottenuto a Berlino e a Milano, l’iniziativa ideata dal pianista berlinese Andreas Kern, arriva anche a Napoli dove avrà come testimonial d’eccezione Sir Antonio Pappano che sarà affiancato da un comitato d’onore di celebri pianisti Campani, quali Bruno Canino, Laura De Fusco e Annamaria Pennella, mentre la direzione artistica sarà affidata ad altri due affermati pianisti napoletani, Dario Candela (per la sezione classica) e Francesco D’Errico (per la sezione jazz) insieme all’ ideatore Andreas Kern.

Si tratterà di un vero è proprio festival del pianoforte che vedrà la partecipazione di concertisti professionisti, appassionati e studenti e che sarà aperto a tutti i generi musicali, dalla classica al jazz e al rock, con un calendario di ben 150 eventi sparsi un po’ in tutta la città, dal Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, che sarà la sede principale della manifestazione, ai salotti privati dei napoletani in occasione dei 40 House Concerts, ovvero dei concerti organizzati nelle abitazioni dei cittadini.

Altri concerti e incontri si svolgeranno presso il Palazzo Reale, il Palazzo Zevallos-Stigliano, Palazzo Piacentini, l’Institut Française, il Centro Italiano Musica da Camera, il Museo PAN, il Museo Nitsch, la Sala Chopin, la Sala Ciccolini, Associazione Circolo Politecnico, Sala Ascione  e molti altri siti.

L’inaugurazione prevista per Venerdì 4 è affidata a Paolo Restani ed Enrico Pieranunzi, Sabato 5,invece, nei Main Concert serali si potrà assistere a “Bruno Canino incontra Danilo Rea” ed infine per Domenica 6 Ottobre è prevista la “Piano Battle”, il concerto-show ideato da Anderas Kern e Paul Cibis in cui si esibiscono i due pianisti in una sfida a colpi di pianoforte.

L’evento, organizzato con l’intento di “creare uno stimolante confronto pianistico e di riesplorare la gloriosa tradizione del pianoforte a Napoli”, sarà sicuramente un forte richiamo per tutti gli appassionati di pianoforte, ma anche un’occasione per sperimentare in prima persona la gioia e l’energia trasmesse dalla musica.

Calendario Eventi

Gli incontri previsti in occasione del Piano City Napoli sono ben 150, di seguito riportiamo quello che si svolgeranno nella location principale, il complesso monumentale di San Domenico Maggiore. Per gli altri appuntamenti è possibile consultare il programma completo della manifestazione all’indirizzo clicca qui.

Sabato 5 Ottobre 2013

INSTALLAZIONI

M° Antonio De Rosa
Complesso Monumentale di
San Domenico Maggiore

MAIN CONCERT
Profili Pianistici
H10.00 – 14.00
Sala del Refettorio- San Domenico Maggiore

EDUCATIONAL
Antonio Valentino
H10.00
Ascolto live di una scelta
di brani tratti dalleAntologie
Sala del Capitolo-San Domenico Maggiore

CITY CONCERT
Mariano Bellopede
Jazz
H10.00
Sala della Biblioteca- San Domenico Maggiore

EDUCATIONAL
Antonio Valentino
H11.00
Nuove scelte di repertorio per i giovani pianisti.
Sala del Capitolo-San Domenico Maggiore

CITY CONCERT
Michele Di Martino
H11.00
Jazz
Sala della Biblioteca- San Domenico Maggiore

EDUCATIONAL
Remo Vinciguerra
H12.00
Incontro con la didattica del M° Remo Vinciguerra
Sala del Capitolo- San Domenico Maggiore

CITY CONCERT
Maurizio Mastrini
FLY – Musiche originali
H12.00
Sala della Biblioteca-San Domenico Maggiore

CITY CONCERT
Lucio D’Amato
Jazz
H13.00
Sala della Biblioteca- San Domenico Maggiore

CITY CONCERT
Dora Dorti
Fausto Trucillo
Classica due pianoforti
H15.00
Sala del Refettorio- San Domenico Maggiore

EDUCATIONAL
Antonio Valentino
Ascolto live di una scelta di brani tratti dalle Antologie
H15.00
Sala del Capitolo- San Domenico Maggiore

CITY CONCERT
Emilio Aversano
Classica
H15.00
Sala della Biblioteca- San Domenico Maggiore

CITY CONCERT
Ciro Longobardi
Contemporanea
H16.00
Sala del Refettorio-San Domenico Maggiore

CITY CONCERT
Piero De Asmundis
Jazz
H16.00
Sala della Biblioteca- San Domenico Maggiore

EDUCATIONAL
Segreti sotto la vernice nera
La costruzione di Steinway&Sons
H16.30
Sala del Capitolo- San Domenico Maggiore

CITY CONCERT
Elisabetta Serio
Jazz
H17.00
Sala del Refettorio- San Domenico Maggiore

CITY CONCERT
Mario Coppola
Classica
H17.00
Sala della Biblioteca- San Domenico Maggiore

EDUCATIONAL
Roberto Prosseda
Presentazione del libro “Il Pianoforte”
H17.30
Sala del Capitolo- San Domenico Maggiore

CITY CONCERT
Simona Padula, Massimo Tomei
Classica 2 pianoforti
H18.00
Sala del Refettorio- San Domenico Maggiore

CITY CONCERT
Franco De Crescenzo
Jazz
H18.00
Sala della Biblioteca- San Domenico Maggiore

CITY CONCERT
Francesco Nastro
Jazz
H19.00
Sala del Refettorio- San Domenico Maggiore

CITY CONCERT
Francesco Caramiello
Classica
H19.00
Sala della Biblioteca- San Domenico Maggiore

CITY CONCERT
Olaf John Laneri
Classica
H20.00
Sala della Biblioteca- San Domenico Maggiore
Associazione Anna Jervolino

MAIN CONCERT
Bruno Canino Incontra Danilo Rea
Classica
H21.15
Sala del Refettorio- San Domenico Maggiore
Ingresso €15,00

 

Domenica 6 Ottobre 2013

INSTALLAZIONI
M° Antonio De Rosa
Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore

CITY CONCERT
Marco Palumbo
Tommaso Rega
Classica 2 pianoforti
H10.00
Sala del Refettorio

KIDS
Laboratorio
Gioco Musica
Età 4-6 anni
H10.00
a cura della Scuola IAAM
Sala del Capitolo

CITY CONCERT
Carlo Fornie Mario Merola
Classica 2 pianoforti
H11.00
Sala del Refettorio

KIDS
Laboratorio Altra Musica
Età 7-9 anni
H11.00
a cura della Scuola IAAM
Sala del Capitolo

CITY CONCERT
Ivano Leva
Jazz
H11.00
Sala della Biblioteca

CITY CONCERT
Gennaro Musella
Classica
H12.00
Sala del Refettorio

KIDS
Laboratorio Altra Musica
Età 10-13 anni
H12.00
Sala del Capitolo

CITY CONCERT
Titti Celiberti
Classica
H12.00
Sala della Biblioteca

CITY CONCERT
Daniele Pozzovio
Francesco Villani
Jazz
H13.00
Sala del Refettorio

CITY CONCERT
Sacha Ricci
Jazz
H13.00
Sala della Biblioteca

CITY CONCERT
Dario Candela
Francesco D’Errico
Classica
H15.00
Sala del Refettorio

CITY CONCERT
Naomi Fujiya
Classica
H15.00
Sala della Biblioteca

CITY CONCERT
Fabrizio Soprano
Classica
H16.00
Sala del Refettorio

EDUCATIONAL
160 Anni
Steinway & Sons
Conversazione su storia, tecnica, aneddoti di un mito del pianoforte
H16.00
Sala del Capitolo

CITY CONCERT
Francesco Lombardi
Jazz
H16.00
Sala della Biblioteca

CITY CONCERT
Franco Piccinno
Jazz
H17.00
Sala del Refettorio

CITY CONCERT
Giovanni Auletta
Classica
H17.00
Sala della Biblioteca

EDUCATIONAL
Conversazioni con Aldo Ciccolini di Dario Candela
Presentazione con M.Lo Iacono,S.Valanzuolo
H17.00
Sala del Capitolo

CITY CONCERT
Maria Gabriella Mariani
Classica
H18.00
Sala del Refettorio

CITY CONCERT
Pietro Gatto
Classica
H18.00
Sala della Biblioteca

CITY CONCERT
Alexander Hintchev
Classica
H19.00
Sala del Refettorio

CITY CONCERT
Lorenzo Hengeller
Jazz
H19.00
Sala della Biblioteca

CITY CONCERT
Arrigo Cappelletti
Jazz
H20.00
Sala del Refettorio

CITY CONCERT
Remo Vinciguerra
Viaggi Metropolitani
H20.00
Sala della Biblioteca

MAIN CONCERT

Piano Battle
Andreas Kern vs Paul Cibis
L’ideatore di Piano City Andreas Kern sfidera’ a colpi di tasti Paul Cibis con il pubblico che fa da contendente.
H21.15
Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore
Ingresso € 15,00

Maggiori informazioni:

www.pianocitynapoli.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.