Pompei – La fondazione Bartolo Longo III Millennio, per la conclusione del secondo anno di attività, sostiene la ricerca scientifica promuovendo uno spettacolo di beneficenza in programma oggi 18 dicembre, alle ore 18,30, al teatro Di Costanzo e Mattiello a Pompei.
I progressi nella ricerca scientifica saranno raccontati attraverso un musical, con l’associazione MagicamenteMusical di Pompei che presenterà lo show La Bella e la Bestia. Parafrasando il titolo della celebre opera si affronterà il tema del rapporto tra l’essere umano e il cancro (la bestia, appunto) che però, oggi, grazie ai risultati positivi di ricerche come EpiC (Epigenetic Compounds) può essere visto in maniera molto più ottimistica. I fondi raccolti durante la serata saranno interamente devoluti alla ricerca contro il cancro.
Prima dello spettacolo, alle ore 18,00, si terrà un dibattito scientifico al quale interverranno l’oncologo pediatra professor Antonio Acquaviva, la professoressa Lucia Altucci, la dottoressa Angela Nebbioso e il dottore Franci che illustreranno il progetto EpiC. Presente anche Sergio Amitrano, presidente della Fondazione “Bartolo Longo” che da due anni opera in maniera totalmente gratuita nell’ambito delle problematiche medico-scientifiche del territorio.
Riflettori puntati sul progetto di ricerca EpiC, diretto dalla professoressa Lucia Altucci, docente di Patologia generale della Seconda Università di Napoli (Sun). L’idea base del progetto consiste nell’identificazione di nuovi trattamenti epigenetici contro il cancro. Le terapie epigenetiche più che sui geni intervengono sul loro “comportamento” in pratica, puntano a indurre i geni a comportarsi nella maniera “corretta”, il che rappresenta una svolta soprattutto per una nuova generazione di farmaci anticancro. Se si riesce a individuare la dinamica epigenetica di un tumore, diventa per esempio possibile mettere a punto delle molecole che possano riportare ai parametri normali l’espressione dei geni coinvolti nella patologia.
I risultati sensazionali del progetto EpiC (premiato da Start Cup Campania 2010), rappresentano una vera iniezione di ottimismo in questo campo e saranno presentati al pubblico nel corso della serata.
Per informazioni www.fondazionebartololongo.it