La quinta giornata di ritorno del campionato della massima serie si articola su tre giorni di partite, si parte da Venerdì 17 con due anticipi e si conclude con due posticipi in notturna domenicale.
I due incontri di Venerdì hanno offerto grande spettacolo, con l’Inter di Claudio Ranieri che viene sconfitto sul proprio terreno dal Bologna con il risultato di 0-3, le reti degli emiliani sono state realizzate da Di Vaio, autore di una doppietta e Acquafresca nel finale di gara; l’altro anticipo, regala al Napoli la seconda vittoria di fila, con il successo in trasferta contro la Fiorentina: il risultato finale è di 0-3 con le marcature azzurre che portano la firma di Cavani, due volte in gol e Lavezzi.
Nella serata di Sabato 18, allo “Juventus Stadium”, la formazione bianconera, ancora senza sconfitte in campionato, supera non senza fatica il Catania. La squadra siciliana passa in vantaggio con Barrientos, la replica juventina giunge con un calcio piazzato di Pirlo che insacca per il pareggio. Nella ripresa, la Juventus trova le due reti che mettono al sicuro l’incontro, con Chiellini prima e Quagliarella nel finale di gara.
Nel pomeriggio di Domenica 19,si sono disputate cinque partite, analizziamole singolarmente: si è assistito alla vittoria importante del Lecce, in chiave salvezza, sul campo del Siena per 4 reti ad 1. Passano in vantaggio i toscani con una rete di Grosso, successivamente è la squadra pugliese ad impadronirsi del gioco e pareggia con Muriel; nella ripresa si scatenano i giallorossi leccesi: reti di Di Michele su rigore, Cuadrado e Brivio che chiude la partita a tempo scaduto.
La Roma, che mira alla zona europea della classifica, si impone allo stadio ”Olimpico” sul Parma andando in rete con il giovane Borini.
Il Milan, che non molla il duello con la Juventus in vetta alla classifica, si impone agevolmente al “Manuzzi” di Cesena, battendo i romagnoli per 3-1; le reti rossonere vengono messe a segno da Muntari, Emanuelson e Robinho, chiudendo la partita già nel primo tempo. Nella ripresa il gol che salva la faccia alla squadra di casa viene realizzato da Pudil.
Il Chievo vince a sorpresa in casa dei grifoni genoani con un gol del francese Thèrèau e l’Atalanta non va oltre lo 0-0 sul campo del Novara.
Le ultime due gare della giornata calcistica vengono giocate sotto i riflettori: l’Udinese del tecnico Guidolin viene fermata allo stadio “Friuli” dal Cagliari sullo 0-0, mentre allo stadio “Barbera” di Palermo si assiste ad un’autentica goleada della formazione rosanero ai danni dei biancocelesti laziali di Edy Reja. Il risultato finale è di 5-1 con le reti di Barreto, Donati, Silvestre, Budan e Miccoli protagonista di una grande gara; la realizzazione della bandiera per la Lazio la mette a segno Kozak nei minuti finali.
La classifica della serie A dopo ventiquattro giornate vede il duello sempre acceso tra Milan a 50 punti e Juventus a 49, che però ha una partita da recuperare; seguono Udinese e Lazio a 42, Roma 38, Napoli 37, Inter 36, Palermo 34, Cagliari 31, Chievo Verona e Genoa 30, Fiorentina, Atalanta e Parma 28 punti, Catania 27, Bologna 25, Siena 23, Lecce 21, Novara 17 e Cesena 16.
La classifica marcatori è guidata da Di Natale (Udinese) con 17 reti; seguono appaiati a 15 marcature Ibrahimovic (Milan) e Cavani (Napoli); Denis (Atalanta), Jovetic (Fiorentina), Palacio (Genoa), Milito (Inter) e Klose (Lazio) a quota 12; raggiunge le 12 realizzazioni Miccoli (Palermo); Calaiò (Siena) 10 marcature.