Dal Gange a via Chiaia, un ponte fotografico tra India e Napoli

Connubio tra natura e fotografia, un ponte culturale ricco di colori

indiaNapoli, 2 giugno – La mostra, a cura di Federica Cerami, è un vero e proprio vortice di colori e movimento. L’inedito allestimento fotografico dedicato all’India e alle sue straordinarie atmosfere consisterà in un armonico viaggio tra malinconia e gioia, tra il frenetico ritmo dei mercati e i mistici silenzi sulle rive del fiume sacro.

Templi, villaggi, risaie, periferie disperate, metropoli, città sacre. E’ davvero vasto lo scenario che si apre di fronte a chi si reca in India. La mostra è in effetti un percorso che “amplifica i sensi”: lo sguardo supera la città per guadagnare orizzonti sconfinati, perdendosi nelle risaie. Chilometri e chilometri di terre coltivate e bagnate dal sudore dei lavoratori, siano essi uomini o animali da traino.

Varanasi, città sacra sul fiume Gange, cambia aspetto nella stagione monsonica. Le piogge inondano le sue strade, i tetti diventano il secondo piano della città. Tra i vicoli maleodoranti dove si cucina e si pascola, tra i tetti dove la vita sorride sotto il sole o si dorme innocenti sotto le stelle. E mentre la città dorme sul Gange, l’alba irrora la terra di luce, dando vita ad un tappeto di colori e uomini solitari che si perdono nelle preghiere e nell’acqua misteriosa.

La mostra costruirà un ponte ideale tra Napoli e l’India, attraverso l’obiettivo di  Sandro Montefusco, che dalle rive del fiume si muove rispettoso e curioso verso un venditore di spezie. Poco distante una bambina sorride con le labbra serrate, lo sguardo profondo, gli occhi color avorio, la pelle scura e densa. La piccola sorride tra imbarazzo e innocente malinconia.

La Shambhoo Travels, il primo Tour Operator indo-italiano con sede in India (New Delhi) specializzato in viaggi su misura con destinazione India e Nepal, si è occupata della Mostra che sarà presente in zona Chiaia al BaBar di via Bisignano  sino all’8 giugno 2014.

Autore

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.