“A corte dai Borbone”, visita-spettacolo con banchetto borbonico a villa Campolieto

Spettacolo itinerante e rinfresco borbonico a Villa Campolieto ad Ercolano, domenica 19 ottobre ore 10:30 oppure ore 17.00

corte dei borboneL’associazione culturale Karma Arte Cultura Teatro in collaborazione con la Fondazione Ente Ville Vesuviane ripropone a grande richiesta da parte del pubblico quello che è stato definito , da alcuni, l’evento dell’anno. Un’iniziativa culturale che consentirà al pubblico di proiettarsi in una delle epoche più belle e affascinanti del Regno delle Due Sicilie.

La location sarà, ancora, una delle perle del patrimonio artistico settecentesco del Miglio d’Oro del Comune di Ercolano: Villa Campolieto. L’evento catapulterà i partecipanti indietro nel tempo fino al settecento all’epoca di Ferdinando, Carolina, Vanvitelli, portandoli direttamente “A corte dai Borbone” .

Villa Campolieto diventerà la location di un ricevimento borbonico in cui il Re in persona inviterà gli ospiti a prenderne parte. Gli ospiti saranno accolti da tre damigelle, che faranno da scorta ad una seducente Dama di Corte che, per volere di Re Ferdinando, li guiderà attraverso le bellezze storico-artistiche della villa vesuviana. I figuranti passeggeranno tranquillamente nelle sale del palazzo, non curanti degli ospiti, dato il fervore palpabile dei preparativi.

E mentre gli spettatori si accingeranno a scoprire le bellezze di Villa Campolieto, incontreranno i personaggi che fanno parte della storia del periodo. Così un “fanfarone” Re Ferdinando, una Regina Maria Carolina col pugno di ferro, un Vanvitelli estroso come tutti gli artisti, il suo piccolo e impertinente collaboratore, Luzio Di Sangro, un eccentrico padrone di casa, una serva estremamente insolente, e due “inciuciatori” del popolo catapulteranno “davvero” i partecipanti nel diciottesimo secolo. L’obiettivo dell’evento sarà quello di trasmettere divertimento, storia, cultura, tradizione e napoletanità.

La visita-spettacolo terminerà con un banchetto borbonico che il Re e la Regina faranno preparare per i loro ospiti nella salone delle feste: i camerieri passeranno con dei vassoi e offriranno Lacrima Christi del Vesuvio, e una gran varietà di pietanze tanto care a Re Ferdinando di Borbone.

Sarà poi una sorpresa a chiudere questa grande e affascinante iniziativa culturale: al termine del ricevimento, il Re darà vita ad una vera e propria “riffa”. A corte dai Borbone è un evento imperdibile ideato e realizzato da Karma Arte Cultura Teatro grazie alla passione,le competenze, l’estro e l’impegno delle sue due anime principali: Il presidente dell’associazione,  Antonio Ruocco, che dell’evento ne ha curato la regia ed elaborato i testi e il vice-presidente Antonio Raia che si è occupato della ricerca delle fonti storiografiche e della parte organizzativa.

Il cast di attori professionisti è composto da: Paola D’Uva, Salvo De Angelis, Paola Sabino, Antonio Granatina, Vincenzo Scippa, Melania Guadagno, il piccolo Antonio Mainardi. Con la partecipazione straordinaria di Ciro Pellegrino e Sergio Boccalatte.

Una piccola chicca che vi anticipa l’evento:

Visita, spettacolo, ricevimento, degustazione, ingresso a Villa Campolieto e parcheggio interno gratuito a € 16.00.

Prenotazione obbligatoria. Info telefonici: 340/ 3651224; 348/5703065

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.