Trentesima di serie A: il Milan frena, la Juventus recupera punti. Male Napoli,Lazio ed Udinese.

La trentesima giornata del campionato di serie A, ha visto l’inaspettata frenata rossonera in terra siciliana e ne approfitta la Juventus che recupera due preziosi punti per la lotta scudetto. Va male alla Lazio di Reja sconfitta dal Parma e l’Udinese subisce un’altra battuta d’arresto contro il Siena. Male il Napoli che conclude malamente la trasferta di Torino. Rinasce l’Inter che batte il Genoa per 5-4.

Nella giornata di Sabato 31 Marzo, il Milan non riesce ad andare oltre il pareggio sul terreno del Catania e perde punti importanti al vertice della classifica. Ibrahimovic non punge ed il Catania riesce a frenare le iniziative rossonere. Passa in vantaggio il Milan con Robihno ma risponde Spolli per gli etnei, la gara termina sull’1-1 ed il Catania guadagna un punto d’oro.

Nell’altro anticipo di sabato, il Parma si impone con un secco 3-1 sulla Lazio, che attraversa un periodo di alti e bassi. Passano in vantaggio i ducali con un veloce uno-due in dodici minuti firmato da Mariga e Floccari. Risponde la Lazio con Scaloni che riapre la gara, ma nella ripresa arriva il definitivo 3-1 realizzato ancora da Floccari.

Nell’anticipo domenicale delle 12.30, la Roma di Luis Enrique, liquida il Novara con un perentorio 5-2, avvicinandosi alla zona europea della classifica. Passa in vantaggio il Novara con Caracciolo, ma poi si scatenano i romanisti che vanno in gol con Marquinho, Osavaldo, Simplicio, Krkic e Lamela. L’altra marcatura ospite porta la firma di Moromoto.

Il Palermo, impegnato allo stadio “Dall’Ara” di Bologna, conquista tre punti molto importanti imponendosi per 3 reti ad 1. Si porta in vantaggio la squadra di casa con la prima rete in campionato di Sorensen. Il Palermo non si ferma e risponde con Budan, Hernandez ed Ilicic, per il definitivo 1-3.

Il Cagliari del presidente Cellino, supera agevolmente l’Atalanta di Colantuono andando in rete con il solito Conti e Pinilla che siglano il 2-0 finale.

La Fiorentina conferma il momento nero e subisce in casa una nuova sconfitta, questa volta ad opera del Chievo Verona, peggiorando la propria posizione di classifica. Le reti ospiti portano la firma di Pellissier e Rigoni, mentre il gol speranza viola lo realizza Ljajc.

Per l’Inter la cura Stramaccioni, subentrato al tecnico Ranieri, dà i suoi frutti contro il Genoa; il risultato è pirotecnico: 5-4 per i nerazzurri. Il tabellino delle marcature vede Milito protagonista di una tripletta, realizzando anche un rigore; poi ampliano il risultato Samuel e Zarate. I gol genoani, giungono dai piedi di Palacio su rigore e successiva doppietta di Gilardino. Tutte le reti genoane sono state realizzate dagli undici metri.

Pareggio a reti inviolate in quel di Lecce, dove la squadra salentina non va oltre lo 0-0 contro il Cesena.

Cade malamente la formazione friulana dell’Udinese, che perde terreno in classifica uscendo sconfitta dal terreno di Siena con in gol di Destro.

Il posticipo domenicale, giocato alle 20.45, ha visto la vittoria juventina ai danni del Napoli per 3-0. Gara a senso unico, con la formazione bianconera quasi sempre al comando delle operazioni di gioco. Azzurri in netta difficoltà sotto gli attacchi dei padroni di casa che impongono il proprio ritmo in entrambe le fasi di gioco. Il risultato è eloquente. Il 3-0 finale si materializza nella ripresa con le marcature di Bonucci, Vidal e Quagliarella.

La formazione di Antonio Conte accorcia sul Milan che adesso si trova a soli due punti di vantaggio. Ancora un rusultato amaro per gli uomini di Mazzarri che rischiano di veder sfumare il sogno Champions League.

In classifica guida ancora il Milan con 64 punti, segue la Juventus con 62, Lazio 51, Napoli ed Udinese 48; Roma 47, Inter 44, Catania 43, Palermo e Chievo Verona 39; Atalanta e Cagliari 37; Siena e Bologna 36; Parma 35, Genoa 34, Fiorentina 33, Lecce 28, Novara 24, Cesena 19.

La classifica marcatori è guidata ancora da Ibrahimovic (Milan) con 22 gol, seguono Cavani (Napoli) e Di Natale (Udinese) con 19 marcature; Milito (Inter) 17, Palacio (Genoa) 16, Denis (Atalanta) 15, Klose (Lazio) 13, Jovetic (Fiorentina) e Miccoli (Palermo) a 12.

Si fa ancora più viva la lotta al vertice tra Milan e Juventus, mentre in chiave europea fanno passi avanti la Roma e l’Inter. In zona retrocessione, brutta situazione della Fiorentina e ormai retrocesse Novara e Cesena.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.