Villa Pignatelli ospiterà l’iniziativa di Federica Cerami e Maurizio Esposito. A metà tra un corso di fotografia e un’esposizione, più vicino all’insegnamento che alla mostra vera e propria, si tratta di un tentativo di avvicinare i più piccoli alle tecniche di fotografia moderne.
La I edizione di “Percorsi di fotografia” si articola in quattro appuntamenti: ogni domenica dal 15 aprile al 6 maggio alle ore 11,00. Un breve ciclo di quattro lezioni (ogni lezione durerà circa 90 minuti) aperto a 20 bambini tra gli otto e i 14 anni (partecipazione gratuita) che mette insieme conoscenza e divertimento. Nella mente degli organizzatori l’approccio ludico diventa veicolo di conoscenza rivisitando il vecchio “giocando s’impara”. Lontano dalla didattica frontale e orientato alla sperimentazione diretta dei meccanismi alla base della realizzazione di una fotografia, il corso parte dall’ abc della foto.
Primo passo la creazione di un fotomontaggio con gli strumenti di una volta (forbici, colla e cartoncino). E poi il passaggio dalle immagini degli altri alle prime immagini proprie: un passaggio che per essere veritiero e proficuo deve coinvolgere ogni bambino in primissima persona. Dunque la fatidica domanda “cosa vuoi fare da grande?” diventa lo stimolo alla creazione del primo fotomontaggio. I bambini, infatti, saranno chiamati a rispondere per immagini.
La valutazione, che avverrà cancellando ogni tipo di distanza tra alunno e insegnante, indicherà pregi e difetti del lavoro appena svolto. L’assimilazione delle correzioni sarà cadenzata nei quattro incontri e a partire dalla seconda lezione gli elementi di base dei fotomontaggi realizzati a mano saranno calati nelle tecniche fotografiche moderne. Quindi prima realizzazione manuale, poi correzioni e, alla fine, travaso nell’uso della macchina fotografica. Ma anche in questa fase successiva si partirà dalle basi: la macchina fotografica (e il suo uso corretto) verranno solo dopo la scelta del giusto contesto. Alla fine ogni bambino avrà rivestito tutti i ruoli: fotografo, assistente fotografico, assistente di scena, ma anche soggetto da fotografare.
Fase ultima la scelte delle immagini imparando a scartare gli errori di percorso e cancellando le imperfezioni a computer. I risultati più soddisfacenti saranno esposti durante l’ultimo appuntamento.
Per i ritardatari possibilità di prenotazione lastminute allo 0817612356.