Visita guidata ‘E sante russe a Mergoglino
La Chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina fu costruita per volontà del poeta Jacopo Sannazaro per celebrare il prodigio più grande di tutti i tempi: il parto delle Vergine, per dare forma tangibile alle parole che esaltano la maternità della Madonna nel De partu virginis scritto nel 1526. Nella pittoresca cornice di Mergellina, su di una rupe un tempo lambita dal mare, sorge la cinquecentesca chiesa di Santa Maria del Parto, custode del segreto dei “Santi Rossi”.
Nell’antico borgo dei pescatori, culla di storie e leggende della Napoli in cui “tutte le cose sono innamorate”, sirene, re e poeti, santi e diavoli, rivivranno in un singolare itinerario alla scoperta dei mille volti dell’ amore custoditi nel sacro tempio. Dei mille volti dei sentimenti, degli affetti e delle emozioni. Ma soprattutto, in occasione del mese di marzo dedicato alla donna, dei mille volti femminili tradotti nei capolavori dell’arte e della fede: dalla Mater di salvezza alla dispensatrice di grazie, dalla creatura mitologica dei mari al diavolo “infame e affascinante”.
Sabato 7 marzo ore 10,45 – Durata: 90 minuti circa
Appuntamento: alla Chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina, via Mergellina 21 ore 10,45
Contributo organizzativo: 6 euro. Riduzione per le donne euro 5.
Per info e prenotazioni: 3472374210; locusisteinfo@gmail.com