“Con il bene di sempre” che vede protagonista Lello Radice e Nunzia Schiano con le musiche di Sal Da Vinci, è stato selezionato nella Short film corner Festival di Cannes 2015. Massa è stato tra i concorrenti della scorsa edizione del Premio Letterario NapoliTime
Abbiamo incontrato un vecchio amico di NapoliTime, il giovane ed audace regista, attore e scrittore Fabio Massa, per sapere qualcosa in più sul suo ultimo lavoro, il corto cinematografico “Con il bene di sempre” che lo porterà in veste di regista, dal 13 al 24 maggio prossimo, ad un evento di rilievo internazionale, il Festival di Cannes.
Massa è stato tra gli scrittori concorrenti nella scorsa edizione del Premio Letterario NapoliTime organizzato per gli studenti di Napoli dalla nostra testata giornalistica, con il libro “Scivolare via come il vento…” edito dalla Graus Editore. – “È un grande onore per me partire dalla mia amata città, Castellammare di Stabia, e arrivare ad un festival di importanza mondiale come quello di Cannes, portando in parte una storia della mia città sul grande schermo” – ci confida Massa con tutto l’entusiasmo di chi si appresta a mettere in scena se stesso orgoglioso delle proprie radici.
“Con il bene di sempre”, una produzione della Goccia Film e Pragma con la regia di Fabio Massa e le musiche di Sal Da Vinci, è stato selezionato nella Short film corner Festival di Cannes 2015, una sezione ufficiale del festival non competitiva, ed è un corto di 6 minuti su un tema scottante ma di grande attualità che vede protagonista Lello Radice e la partecipazione di Nunzia Schiano. Massa approderà a Cannes per la quarta volta, tra i miti del cinema mondiale per presentare questo piccolo gioiello cinematografico già vincitore di premi importanti: Migliore attrice non protagonista per Nunzia Schiano all’Artelesia Film Festival 2015; Miglior Regia e migliore attrice non protagonista a Nunzia Schiano al Corto Globo Film Festival 2015. Sempre nella vetrina Short film corner, Massa ha presentato a Cannes “Il sole di domani” (2006), “Freddo dentro” (2008) e “Vicolo cieco” (2014).
“Credo molto nel cinema sociale, in quello che lascia un messaggio al di fuori della sala e porta alla riflessione dello spettatore – continua Massa – Quando Lello Radice mi ha proposto questa storia, la voglia di parlare di problematiche, la perdita del lavoro, che tanto affliggono la nostra città, è stata così forte che abbiamo subito investito la nostra forza lavoro nel progetto”. Un tema attualissimo quello trattato in questa pellicola dal regista, un riflesso per nulla estemporaneo di ciò accade in questa società contemporanea.
Il corto realizzato da Massa si è certamente impreziosito grazie alla presenza di un’attrice di grande espressività qual è Nunzia Schiano e alla colonna sonora realizzata da Sal Da Vinci, così come ci confessa lo stesso regista. Massa ha collaborato inoltre con Sal Da Vinci anche nella doppia veste di regista ed interprete, confezionando il videoclip ufficiale di “Perdona”, tratto dall’album “Se amore è”.
“Grazie alla collaborazione anche di Nunzia Schiano e delle musiche di Sal Da Vinci – ci racconta Massa – il cortometraggio si è sicuramente arricchito. Sono felice di rappresentare in qualche modo la cultura italiana oltre la nostra nazione e mi auguro che questa avventura porti sviluppi anche al mio nuovo film “Aeffetto domino”, lavoro girato tra l’Africa e l’Italia attualmente in cerca di distribuzione”. “Aeffetto domino” giunge ad un anno di distanza dal successo di “Vacanz…IERI OGGI & DOMANI” da lui scritto e diretto con Lucio Ciotola e con la partecipazione importante di Carlo Croccolo. Il film si classifica al boxoffice al 30esimo posto dopo la prima settimana di programmazione.
Speriamo di vedere al più presto nelle sale cinematografiche anche questo ultimo film di Massa, che vanta nel cast Ivan Bacchi, protagonista di molte pellicole del maestro Hozpteck; Pietro De Silva (La vita è bella); Salvatore Cantalupo (Gomorra – il film;) Mohamed Zouaoui (globe d’oro con “I fiori di kirkuk”); Cristina Donadio (Prossima protagonsta della nuova stagione di Gomorra La serie) e Martina Liberti (anche co-produttirice con la Goccia Film).
Sinossi del Film “A effetto domino”:
può essere definito un vero e proprio viaggio nella vita di Lorenzo: un trent’enne a cui la notizia dolorosa riguardo il suo stato di salute cambierà la propria esistenza, scatenando un effetto domino sulla sua vita e quella delle persone che gli sono vicine! La notizia del melanoma in fase avanazata gli arriva proprio nel momento più bello, dopo aver realizzato il sogno di andare in Africa ad insegnare ai bambini grazie ad un’associazione no profit italiana. Una storia commovente, vera, emozionante… Un viaggio tra gli splendidi colori del “continente nero” e le gioie e i dolori di una vita che non sempre decide di esserci amica, un percorso vissuto tra passato presente e speranza di futuro. La voglia (il dovere quasi) di vivere profondamente ogni momento, fino all’ultimo, senza perdere nulla di ciò che durerà per Sempre…