Alcolismo, alto il rischio per gli adolescenti che consumano mix di alcol e bevande energetiche

Adolescenti tra i 15 e i 17 anni che creano mix di alcol e bevante energetiche rischiano di abusare di alcol molto più dei normali teenager che non mescolano drink con bibite “sprint”

cocktailIl rischio di diventare alcolisti è maggiore tra gli adolescenti che fanno uso di mix di alcol e bevande energetiche. Questo l’allarme lanciato dagli esperti del Norris Cotton Cancer Center di Dartmounth. Ci sono state già degli studi che facevano riferimento al consumo di questi ‘mix’ con l’aumento dei tassi di comportamento a rischio, comprese le ubriacature contate in una singola serata, ciò nonostante, questi approfondimenti sono stati condotti da studenti universitari. Il team Sargent e Emond ha preso in esame un campione di 3.342 teenager e giovani adulti compresi dai 15 ai 23 anni, assoldadi negli Stati Uniti.

“Questi risultati sono preoccupanti e sottolineano che l’uso promiscuo di alcol e bevande energetiche può segnalare lo sviluppo di comportamenti di abuso tra gli adolescenti” – scrive il team del “Journal of Pediatrics”.
Nelle statistiche si è notato che il 9,7% dei ragazzi tra i 15 e i 17 anni ha almeno consumato uno di questi ‘mix’ nella vita ed è stato dimostrato che, queste persone, hanno più probabilità di aderire ai criteri clinicamente definiti per l’abuso di alcol.

Emond annuncia che “L’abuso di alcol tra gli adolescenti è un comportamento pericoloso che può portare a lesioni gravi, uso cronico di alcol e anche alla morte. Identificare le persone più a rischio è un fattore cruciale. Dato che si tratta di una questione delicata, medici, genitori ed educatori dovrebbero avviare un dialogo con gli adolescenti proprio a partire dal tema delle bevande energetiche”. La squadra del Norris Cotton Cancer Center ora vuole determinare come il marketing di bevante ‘sprint’ influenzi la percezione di un teenager dell’uso di questi articoli e ne favorisca l’accettabilità di questo mix.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.