T-Vec, il virus dell’herpes modificato può uccidere le cellule del cancro

Riduzione della massa tumorale nel 16% dei pazieti trattati

herpesvirusLa notizia arriva direttamente da Chicago, alla chiusura del 51/mo congresso della Società Americana di Oncologia Clinica (Asco), trovato il virus chimera per combattere le cellule del cancro descritto in uno studio dell’università di Louisville.

L’esperimento ha coinvolto 436 pazienti con melanoma avanzato in 64 centri nel mondo. A questi malati è stata iniettata una variante geneticamente modificata del virus dell’herpes, definita T-Vec ottenuto rimuovendo dal virus il gene che causa l’herpes ed inserendovi un gene differente che agisce stimolando il sistema immunitario.

Come risultato, il 16% di questi pazienti ha registrato una significativa riduzione della dimensione della massa tumorale entro il primo anno e questo miglioramento si è protratto per almeno 6 mesi e solo il 2% dei pazienti non sottoposti a tale trattamento ha registrato un miglioramento equivalente. Di fronte a queste percentuali, i ricercatori si aspettano che il nuovo trattamento porti a risultati ottimali se sarà combinato all’azione di altre terapie immuno-oncologiche mirate a risvegliare il sistema immunitario.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.