Anche quest’anno l’interessante iniziativa del Maggio dei Monumenti si svolgerà dal 2 maggio fino al 3 giugno ed il suo titolo sarà : “oMaggio ai monumenti – per amare Napoli”.
Era il lontano 1992 quando prese il via questa splendida iniziativa che era limitata solo ad un paio di weekend, da allora il numero di persone che si sono ritrovate a riscoprire la nostra città ed i suoi meravigliosi siti artistici è andato aumentando di anno in anno.
Quest’anno nel vasto programma di eventi, grazie al patrocino dell’Amministrazione Comunale che ha stanziato un budget di € 5.000 per ogni municipalità ci saranno spettacoli teatrali, musica napoletana, chiese e monumenti aperti, visite guidate e performance di danza contemporanea.
Inoltre dodici itinerari inediti, dal Mercato al Vomero, accompagneranno i visitatori alla scoperta della città e di quei luoghi che solitamente restano fuori dai percorsi turistici, con l’obiettivo «di disegnare un cuore turistico più esteso della città».
Alcuni monumenti saranno illuminati e tra i percorsi preparati ci sarà anche quello per i diversamente abili. Da segnalare anche l’apertura notturna di alcuni Musei che aderiscono a questa iniziativa .
La visita straordinaria è prevista per alcune chiese che normalmente sono chiuse 200 su un totale di 900 chiese in città. Una di queste è la chiesa del Gesù Maria il cui ingresso è vietato dagli anni ’80, che sarà visitabile però senza opere d’arte.
Altri appuntamenti di contorno segneranno il maggio napoletano, come le manifestazioni “Wine&Thecity 2012″, “un’altra galassia 2012 – napoli sotterranea”, “le Operette Morali di Giacomo Leopardi” ed una data del Tour 2012 di Roberto Vecchioni al Teatro San Carlo
Per muoversi con il trasporto pubblico grazie a una collaborazione fra l’assessorato alla Cultura e Turismo e Unicocampania nei 5 weekend del Maggio dei monumenti i passeggeri possono acquistare 1 solo biglietto giornaliero (da 3,60 euro) e viaggiare in 2. La promozione è valida o per il sabato o per la domenica.
Non resta che immergersi nelle bellezze che da sempre ci accompagnano ma che talvolta riscopriamo solo in queste occasioni.