Oggi, 15 agosto, si festeggia la Madonna Assunta in cielo: il Cardinale Crescenzio Sepe celebrerà messa nel Duomo di Napoli tra cittadini e turisti provenienti da ogni parte del mondo
Anche quest’anno è arrivato Ferragosto, il giorno più caldo dell’anno nel quale gli italiani si dirigono a mare per un bagno o in montagna armati di brace per gustare le loro grigliate, ma il 15 agosto non è soltanto divertimento in famiglia. Secondo la tradizione cattolica, infatti, oggi si celebra “l’assunzione di Maria in cielo”: il dogma racconta che, dopo la morte, Maria sia ascesa al Paradiso sia nell’anima che nel corpo, e da qui’ il termine “assunzione”.
In Campania, la Madonna dell’Assunta si festeggia con numerose processioni, messe e feste popolari e, come da copione, anche quest’anno verrà celebrata messa nella Chiesa Cattedrale (Duomo di Napoli), situata tra il decumano superiore e quello maggiore ed anticamente dedicata dall’Arcivescovo Umberto d’Ormont (1308-1320) alla Madonna Assunta in cielo. A celebrare la Solenne Messa Internazionale, che avrà inizio oggi alle ore 11.00, sarà il Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe, che, oltre che ai cittadini, predicherà davanti al direttore dell’Ufficio Turismo dell’Arcidiocesi don Salvatore Fratellanza, che ha organizzato la celebrazione promuovendo la partecipazione di turisti e operatori del settore turistico-ricettivo.
Tuttavia, il Duomo di Napoli non è unicamente dedicato alla Madonna Assunta; questo, infatti, è anche dedicato a San Gennaro, il patrono di Napoli. All’interno della cattedrale è presente una cripta realizzata nel Rinascimento contenente il busto e le ampolle col sangue del Santo Patrono, ed all’esterno del Duomo, è possibile visitare il “Museo del Tesoro di San Gennaro”, che ospita numerosissimi gioielli ed opere d’arte donate nel corso degli anni per devozione al Santo.
Presenti, dunque, alla celebrazione eucaristica per la Madonna Assunta anche molti turisti, che quest’anno hanno fatto si che si registrasse un boom del turismo nel Golfo di Napoli. Quest’estate, infatti, migliaia di turisti provenienti da tutte le parti del mondo sono approdati sulle coste partenopee: le aree maggiormente colpite dal turismo sono le isole, e la più popolata è Capri dove, come spiega il Sindaco dell’isola Gianni de Martino, le attività turistiche stanno andando molto bene. Colma di turisti è anche Sorrento, che dopo il divieto di balneazione annullato vede migliaia di villeggianti approdare sul posto.