Occorreranno due anni e mezzo per la realizzazione della nuova linea delle Fs che costerà 35 milioni di euro. Previsti interscambi con la Circumvesuviana che collega tutta l’area Vesuviana
Si chiamerà “Pompei Scavi” la nuova stazione della Ferrovia dello Stato che consentirà l’accesso diretto ad una delle zone archeologiche più belle ed importanti, visitata ogni anno da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Pompei punta al miglioramento dei sevizi per rendere più accessibile l’area archeologica e attrarre ancora più visitatori.
Il progetto presentato dalle Fs è stato approvato ieri nella sede del Mibact dal Comitato di gestione della buffer zone riunito a Roma nella sede del Mibact alla presenza del Ministro dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini e del Ministro alle Infrastrutture e trasporti Graziano Del Rio.
Si tratta di un progetto che permetterà di collegare l’Italia agli Scavi di Pompei attraverso la realizzazione di una linea ferroviaria e la costruzione di una nuova stazione che nascerà proprio all’ingresso degli Scavi e che sarà dotata di interscambi con la linea già presente della Circumvesuviana che collega le città dell’area vesuviana a Napoli e quindi a tutte le stazioni ferroviarie italiane.
La spesa calcolata per la nuova rete delle Ferrovie dello Stato ammonta a 35 milioni di euro, una cifra importante che sarà investita per la realizzazione dell’intero progetto che secondo le previsioni, tra progettazione e lavori, sarà completato nell’arco di due anni e mezzo.