Insonnia? Dormire con i nostri amici a quattro zampe concilia il sonno

Uno studio ha evidenziato che dormire con un cucciolo a quattro zampe può aiutare a risolvere i problemi del sonno

cane a lettoDormire con un animale domestico aiuta a risolvere i problemi di sonno. Lo dimostra uno studio americano della Mayo Sleep Clinic, secondo il quale un gruppo di studio sostiene di dormire meglio se in presenza del proprio cucciolo. Questa ricerca ha coinvolto 150 volontari, di cui il 49% proprietario di un animale domestico. Più della metà dei cuccioli a quattro zampe divide la camera o il letto con il proprio padrone anche se il 20% di chi ne possiede uno viene disturbato dagli animali poiché russano, o piagnucolano per esigenze di minzione.

Ciò nonostante, evidenziano gli esperti, la maggior parte di essi ha dichiarato di dormire bene con il proprio cucciolo, soprattutto chi è single. Una donna di 64 anni ha detto di sentirsi “più appagata quando il suo cagnolino dorme sulla coperta vicino ai suoi piedi – racconta Lois Krahn, autrice dello studio – Una donna sposata ha descritto i suoi due cuccioli come amabili ‘scaldaletto’, una 50enne sostiene di non essere infastidita se il suo gatto le dorme sul petto, mentre un’altra dice di trovarlo rilassante”.

Anche se, ricorda il Telegraph, non è da tutti dividere la propria camera con gli animali. Infatti, in uno studio del 2013 sempre della Mayo Clinic è emerso che il 10% degli intervistati aveva un sonno disturbato a causa della presenza del 4 zampe nella stanza, anche se, come evidenziato da un recente studio, su 23mila padroni il 50% concede ai propri animali di dormire tra le lenzuola.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.