“Aggiungi un posto a tavola” arriva al Teatro Delle Palme

“Aggiungi un posto a tavola” storica opera teatrale di Garinei e Giovannini, arriva finalmente a Napoli

aggiungi un posto a tavolaDopo due stagioni trionfali, 150 repliche, oltre 100.000 spettatori in ben 58 città e il coinvolgimento di oltre 35 persone tra cast e tecnici, con i consensi unanimi di pubblico e critica e il riconoscimento dell’alta qualità dell’operazione, lo spettacolo concepito come omaggio all’edizione degli anni ’70 con la regia e le coreografie originali riprodotte da Fabrizio Angelini, realizzato con la co-produzione del Teatro Stabile D’Abruzzo diretto da Alessandro D’Alatri, approda anche in città non ancora toccate come Napoli e Firenze, affrontando dunque una nuova stagione. A Napoli lo spettacolo sarà al Teatro Delle Palme, dal 28 al 31 gennaio.

Per le date di Napoli, il Musical sarà in  collaborazione con la scuola di musical Mind the Gap di Fabrizio Miano, una realtà formativa napoletana che, tra le altre cose, è lieta di accogliere e fare da partner a grandi eventi  teatrali come questo. La Compagnia dell’Alba, che come si sa ha messo in scena la prima edizione professionale italiana dello spettacolo autorizzata da autori ed eredi dopo le cinque precedenti di esclusiva del Teatro Sistina di Roma, in particolare dopo un’audizione con il M° Armando Trovaioli in persona prima della sua scomparsa, si è infatti assicurata la possibilità di proseguire il suo percorso da parte degli eredi Garinei-Giovannini-Trovaioli e della Signora Iaia Fiastri.

Tutto ciò, grazie ad un grande impegno produttivo e artistico in prima persona di Gabriele de Guglielmo e Fabrizio Angelini, soci nella vita e rivali sulla scena, il primo ancora nei panni di Don Silvestro, il prete che riceve una telefonata di Dio in persona che gli annuncia l’arrivo di un nuovo Diluvio Universale, e il secondo in quelli del Sindaco Crispino.

Accanto a loro due interpreti di alta qualità dall’importante curriculum nel campo del Teatro Musicale: oltre a Brunella Platania che torna dopo una pausa ad interpretare il ruolo di Ortensia, la Compagnia vanta ancora orgogliosamente la partecipazione della strepitosa Simona Patitucci, nel ruolo di Consolazione. Nei ruoli di Clementina e Toto ritroviamo Carolina Ciampoli e Gaetano Cespa, con alcune new entry nel numeroso ensemble che canta rigorosamente dal vivo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.