Domenica 8 maggio, associazione Hemers in collaborazione con il Comune di Napoli, nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2016
Carlo III e la Reggia di Capodimonte – In collaborazione con il Comune di Napoli, nell’ambito degli appuntamenti del Maggio dei Monumenti 2016, Hermes celebra i trecento anni dalla nascita di Carlo III di Borbone con una visita a lui dedicata. Hermes racconta questo personaggio attraverso la Reggia da lui stesso ideata e voluta dopo il suo insediamento a Napoli nel 1734, per ospitare le opere d’arte ereditate dalla madre Elisabetta Farnese.
Ancora oggi la collezione, detta appunto Farnese, compone il nucleo principale dell’esposizione del primo piano, dove spiccano nomi come Raffaello, Tiziano, Parmigianino, Bruegel il Vecchio, El Greco, Carracci, Guido Reni ma anche Masaccio e Mantegna derivanti da successive acquisizioni. Sempre al primo piano si possono ammirare sia gli appartamenti reali con arredi e oggetti che raccontano la vita dei regnanti che hanno abitato questo palazzo, sia la meravigliosa raccolta di porcellane delle famose fabbriche borboniche di Capodimonte.
Il secondo piano ospita la Galleria Napoletana che racchiude opere dei più grandi artisti che hanno lavorato a Napoli a partire dal XIII sec. dando ovviamente grande risalto al ‘600 e ‘700, il periodo d’oro della pittura napoletana. Sono esposti quadri di Simone Martini, Colantonio, Vasari, Caravaggio, Ribera, Luca Giordano, Francesco Solimena spesso provenienti da chiese napoletane, nonché un sorprendente ciclo di Arazzi del ‘500 che illustra la Battaglia di Pavia. Storia, paesaggio e arte si intrecciano nel bellissimo scenario del Reggia di Capondimonte.
L’appuntamento è all’ingresso del Museo di Capodimonte alle ore 11,00. La durata della visita è di circa 1,30 h. Il costo di partecipazione è di 5,00 euro a cui va aggiunto il costo dell’ingresso al Museo (intero 7,50 euro; ridotto 3,75 euro per i ragazzi fra 18 e i 24 anni).