“Na nuttata al Borgo Vergini” per la valorizzazione del territorio

Presentazione di progetti di riqualificazione urbana tra degustazioni enogastronomica e musica

i verginiGiovedi 28 luglio l’Associazione Napoli inVITA, Persone, Idee, Opere per lo sviluppo sociale della città ha organizzato “Na nuttata al Borgo Vergini” promossa da un gruppo di altre associazioni e di commercianti che operano al Borgo Vergini. L’evento ha ottenuto il patrocinio dalla Municipalità 3 Stella San Carlo all’Arena e del Comune di Napoli che lo ha inserito nel programma Accade in Città di “Estate a Napoli 2016”.

La serata rientra nel progetto dell’Associazione “Il mondo capovolto. Aspettando la città del Sole al Borgo Vergini” che  si pone  l’obiettivo di capovolgere l’immagine negativa mediatica del Rione Sanità e di rappresentare – con la forza simbolica della musica, il canto, la danza, il teatro e la fotografia – i valori positivi di dignità, solidarietà, operosità, passione civile ed impegno culturale, che sono in grado di interpretare in maniera eccellente gran parte delle persone che vivono, abitano e lavorano nel Rione Sanità o che comunque sono impegnate per lo sviluppo socio-economico dello stesso quartiere.

L’idea alla base del progetto è quella di far diventare per una notte il Borgo Vergini una “Città ideale”, alla quale guardare come modello da imitare. Il Borgo Vergini è la porta d’accesso al Rione Sanità, uno dei quartieri di Napoli che, per motivi storico urbanistici, ha preservato l’originario tessuto sociale e antropologico, fortemente intriso di cultura popolare napoletana. Su questo tessuto si sono bene innestati immigrati di varie etnie.

La serata prevede:

– degustazione enogastronomica dei prodotti e di alcune “eccellenze” locali

– performance live di artisti e musicisti

– monumenti e palazzi aperti per visite guidate

– presentazione progetti di riqualificazione urbana a cura dell’Ordine degli Architetti di Napoli

– presentazione delle proprie attività da parte delle Associazioni che operano nel Rione Sanità.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.